PMI, come utilizzare i social network per aumentare visibilità online
I social network sono lo strumento più potente in mano a una piccola media impresa per migliorare la propria visibilità online e raggiungere nuovi clienti

I social network sono lo strumento più potente nelle mani di una piccola e media impresa per farsi conoscere al di fuori dell’ambito territoriale. Oramai è impossibile dar vita a una campagna pubblicitaria senza utilizzare almeno una delle tante piattaforme social presenti nella Rete. Anche se può sembrare semplice gestire un account social, quando si tratta di un profilo ufficiale di una PMI il lavoro è completamente differente. È necessario fare attenzione a cosa si pubblica, quando si pubblica e capire con quale pubblico si sta entrando in contatto. I social network sono uno strumento potentissimo che la tecnologia mette a disposizione delle PMI per diffondere i propri prodotti, l’unico problema è saperli utilizzare. Ecco alcuni consigli su come utilizzare i social network per aumentare la propria visibilità online e raggiungere nuovi potenziali clienti.

Il mantra che ogni piccola e media azienda dovrebbe ripetere quando decide di “sbarcare” sulla Rete è di creare contenuti originali pensati appositamente per gli utenti dei social. Anche se si decide di sponsorizzare i propri prodotti lo si deve fare in maniera originale, senza copiare i contenuti dei propri concorrenti o di altri profili social. Gli utenti apprezzano lo sforzo di un’azienda che cerca di farsi notare attraverso l’ironia e la creatività e la ripagano con acquisti e condivisioni.

Diventare virali. Questo deve essere l’obiettivo che si deve prefissare ogni azienda quado decide di pubblicare un contenuto sul proprio profilo social. Se si riesce a diffondere il proprio messaggio oltre la platea dei fan e dei follower, si raggiungeranno nuovi utenti che scopriranno l’azienda e si interesseranno ai prodotti e ai servizi che offre.

Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Snapchat, Pinterest. Il mondo dei social network è vario e ogni piattaforma necessita di una strategia differente. Per questo motivo non si può pubblicare lo stesso contenuto sullo stesso social network ed è necessario diversificare “l’offerta”. Per una piccola e media impresa, soprattutto all’inizio, può essere complicato riuscire a creare immagini e video differenti a seconda della piattaforma. Un consiglio da seguire per aumentare la propria visibilità è puntare solamente su uno o al massimo due social media. Il lavoro sarà meno impegnativo e il prodotto finale sarà qualitativamente elevato.

La pagina ufficiale deve essere una vetrina dove mettere in mostra tutte le peculiarità del prodotto che si vende, ma anche un luogo dove rispondere alle richieste degli utenti, soprattutto se si tratta di lamentele. Rispondere cortesemente e tempestivamente alle domande dei clienti denota serietà e permette all’azienda di accreditarsi come una società seria e responsabile. Avere una buona reputazione online permetterà di migliorare la propria immagine e di incrementare le vendite.

Potrà sembrare strano, ma utilizzare i tag alla fine dei propri messaggi è fondamentale per riuscire a entrare nel flusso delle discussioni e far crescere la propria notorietà. Tramite gli hashtag si potranno personalizzare i propri post cercando di creare un rapporto speciale con i propri utenti.

Essere sui social e non analizzare l’andamento della propria pagina è completamente inutile. Solitamente le piattaforme social offrono dei tool per gli analytics abbastanza semplici da analizzare e da studiare, ma senza i consigli di qualche esperto si rischia di sbagliare la lettura dei dati.