Libero
app uwp whatsapp windows Fonte foto: Microsoft Store
APP

AGGIORNATO: ecco la nuova app di WhatsApp per Windows

Il modo in cui usiamo Whatsapp potrebbe cambiare per sempre grazie a due nuove app del gruppo Facebook, una sviluppata per il mondo Apple e l'altra per quello Windows

AGGIORNAMENTO – La nuova app UWP di WhatsApp per Windows (sia 10 che 11) è stata caricata sul Microsoft Store, anche se è in beta e non è ancora indicizzata e, di conseguenza, non si trova con una normale ricerca. Chi la volesse provare può scaricarla da questo link.


Articolo originale

Non si tratta di annunci ufficiali, ma di notizie molto attendibili e, soprattutto, importantissime: WhatsApp sta creando due nuove app che cambieranno il modo in cui usiamo la piattaforma di chat in futuro. La prima app è per macOS "Catalyst", mentre la seconda è una app "UWP". Due termini che ai più non diranno nulla, ma dietro ai quali si nascondono grandi potenzialità.

macOS Catalyst e UWP sono, sostanzialmente, due facce della stessa medaglia: quella delle app che funzionano su tutti i dispositivi, senza la necessità di sviluppare un’app per ogni dispositivo. Catalyst è una piattaforma creata da Apple, mentre UWP è una piattaforma di sviluppo di Microsoft. L’app UWB è stata scovata dal profilo Twitter ALumia_Italia e, a quanto pare, è già quasi pronta, mentre la notizia dell’arrivo dell’app macOS Catalyst la dobbiamo al solito WAbetaInfo, notoriamente molto affidabile su tutti i rumor che riguardano WhatsApp. Per capire la portata di queste due notizie, però, è prima necessario capire come funzionano le app UWP e quelle macOS Catalyst,ì.

App UWP e macOS Catalyst: cosa sono

UWP sta per "Universal Windows Platform" ed è una piattaforma di sviluppo grazie alla quale i programmatori possono creare una sola app, che funziona su tutte le versioni di Microsoft Windows (da Windows 10 in poi), su Xbox e con i visori Microsoft HoloLens.

Per un programmatore tutto ciò è molto importante, perché gli permette di creare una sola app che si adatta ai diversi tipi di schermo e, soprattutto, ai diversi tipi di periferica di input: su un PC Windows ci sono mouse e tastiera, su un laptop Surface c’è anche il pennino, su Xbox c’è invece il controller.

Discorso molto simile per Apple macOS Catalyst, che permette di portare la stessa app sui computer Mac e MacBook, su smartphone iPhone e su tablet iPad. Grazie a Catalyst, poi, è possibile fare in modo che la stessa app funzioni bene su tutti i dispositivi anche se l’utente usa i comandi vocali di Siri.

Le due nuove app di WhatsApp

Ma veniamo al dunque: come saranno le due nuove app di WhatsApp? Abbiamo risposte esaustive solo per quella UWP, che secondo ALumia_Italia sarebbe praticamente già pronta.

L’app UWP di WhatsApp si avvia in appena un secondo ed è compatibile con i pennini: c’è persino una nuova funzione Disegno, che ci permette di rispondere in chat disegnando qualcosa e inviandolo come un normale messaggio. Le notifiche dell’app, poi, funzionano anche quando è chiusa, esattamente come già succede sugli smartphone.

Molto particolare l’interfaccia, che però potrebbe cambiare non poco nella versione finale dell’app: non ci sono gli stati a sinistra e le impostazioni sono raggruppate in 6 sezioni (Generali, Account, Chat, Notifiche, Memoria e Aiuto).

L’app di WhatsApp per macOS Catalyst, invece, sarebbe quasi identica a quella per iPad (non ancora rilasciata ufficialmente, ma sulla quale WhatsApp lavora da anni). Ci sarebbero solo delle piccole differenze di interfaccia, necessarie affinché l’app funzioni correttamente anche sui computer.