
Con il lancio di Windows 10, Microsoft ha fatto una scelta molto precisa: creare un ambiente unico tra computer, console e smartphone. Per questo motivo gli aggiornamenti rilasciati per la versione desktop del sistema operativo, vanno a influire anche su Windows 10 Mobile. Il prossimo aggiornamento di Windows 10, ovvero Redstone 3, oltre a essere molto importante per il computer grazie all’introduzione di nuove funzionalità, tra cui il social My People, promette di cambiare faccia anche a Windows 10 Mobile. In attesa del 2018, data fissata per l’uscita di Redstone 3, vediamo come è cambiato il sistema operativo mobile con gli ultimi aggiornamenti.

L’interfaccia utente è sempre molto importante in un sistema operativo, soprattutto se si tratta della versione mobile. Per questo motivo, Microsoft ha introdotto con la build 15031 delle novità abbastanza interessanti in Windows 10 Mobile. In primis sono stati sostituite alcune icone che non permettevano agli utenti di accedere facilmente ad alcune funzioni.

Quali cambiamenti, si spera in meglio, porterà Windows 10 mobile? Innanzitutto verrà modificato il tasto per la condivisione. In questa modifica Microsoft ha voluto ascoltare molto i propri utenti. In molti, infatti, si erano lamentati della poca praticità e del design del tasto per la condivisione nell’attuale versione del sistema operativo. La nuova icona raffigurerà una scatola e una freccia che esce da questa.

Sempre parlando di icone ce ne saranno di nuove anche nella futura versione di Outlook per mobile. In passato, va detto, l’applicazione era essenziale. Microsoft non ha fatto molto per abbellire l’interfaccia ma almeno da ora ci sarà l’icona che identifica i contatti.

Non ci sarà, per il momento, la funzione Night Light. Ovvero l’impostazione che va a diminuire l’emissione di luci blu durante le ore notturne, utile per non disturbare il sonno. E questa è un’assenza che sicuramente peserà a molti utenti.

Ci sarà però la risoluzione del bug che impediva di scaricare aggiornamenti o app da Microsoft Store dopo un reset di fabbrica dello smartphone. Secondo AdDuplex questo è un problema che ha colpito il 77% di dispositivi con Windows Phone 8.1. Dopo il reset era impossibile accedere al proprio account Microsoft e a molte delle funzioni previste di default.

Ci sono infine delle novità per chi possiede un HP Elite x3. Lo smartphone 3 in 1 di HP. Una nuova cover, molto elegante e professionale, permetterà la scansione del codice a barre direttamente dal telefono. La novità va a stimolare il target del device HP, generalmente imprenditori, businessman o dipendenti nella vendita al dettaglio.