Libero
serie tv adolescenziali Fonte foto: Netflix
TV PLAY

Adolescenti e liceo: 3 serie tv teen da guardare

Le serie tv adolescenziali raccontano di amore, autostima, dipendenze, integrazione. Ecco una selezione da guardare su Netflix e non solo.

Litigi tra i banchi di scuola, conflitti coi genitori, primi amori al liceo, sospiri, scoperte e crisi: questi sono alcuni degli ingredienti dei teen drama, le serie tv che stanno spopolando in streaming negli ultimi anni.

Nonostante sia ritenuto da tanti un genere nuovo, i drammi adolescenziali hanno sempre conquistato un’enorme fetta di pubblico e influito su intere generazioni. Pensiamo per esempio a Beverly Hills 90210, la serie tv simbolo dei Millennials, oppure a Dawson’s Creek, che ha fatto sognare milioni di adolescenti nei primi anni duemila, fino ad arrivare ai più recenti The O.C. e Glee. Ma adesso quali sono le serie tv adolescenziali – o teen drama – che tengono incollati allo schermo giovani e meno giovani? La lista sarebbe lunga, ma ecco una selezione delle più seguite e amate dal pubblico attualmente.

Sex Education: sessualità, amicizie e relazioni tra i banchi di scuola

Creata da Laurie Nunn, Sex Education permette di affrontare tematiche delicate ma fondamentali rapportate al mondo degli adolescenti: dalla sessualità al modo di esprimere se stessi, fino alla difficoltà di stringere relazioni e affrontare i tabù.

Il protagonista principale è Otis (Asa Butterflies) un ragazzo molto timido e impacciato con gli altri, soprattutto con le ragazze, che ha una madre, che lo ama ma è di fatto ingombrante, che svolge il lavoro di sessuologa. Il suo nome è Jean (Gillian Anderson) e la semplicità con cui parla di temi legati alla sessualità ha avuto l’effetto opposto su Otis, che invece vive questo discorso con disagio.

Un giorno Otis chiacchierando con dei suoi compagni inizia ad offrire consigli proprio sul sesso e scopre di essere bravo nel ruolo di consulente. Così, insieme alla sua amica Maeve (Emma Mackey) di cui è segretamente innamorato, apre una sorta di centro di ascolto e consulenza sulla sessualità assolutamente clandestino nella sua scuola. La serie tv diventa quindi uno spunto per parlare di tabù, relazioni sociali e tematiche LGBTQI+.

La serie tv nata nel 2019 è attualmente disponibile su Netflix fino alla seconda stagione, mentre la terza è attualmente in lavorazione e attesissima dal pubblico.

Euphoria: teen drama con Zendaya

Euphoria è la serie tv teen che si aggiudicata il premio per la migliore attrice protagonista agli Emmy 2020. Il riconoscimento è andato nello specifico all’interpretazione di Zendaya, che a 24 anni è risultata la più giovane vincitrice della storia in questa categoria.

Nella serie Zendaya interpreta Rue, ragazza che combatte quotidianamente con la dipendenza dalle droghe. Oltre a questo, si trattano temi altrettanto delicati: dai disturbi alimentari, al bullismo, fino all’identità di genere. Gli argomenti sono quindi comuni ad altri prodotti per adolescenti. Cosa rende Euphoria diversa dalle altre serie? Le interpretazioni, la scrittura e la regia giocano un ruolo fondamentale. Nessuna retorica, ma un racconto veritiero e anche spietato, che permette di guardare uno spaccato dell’adolescenza spesso ignorato, ma di cui è fondamentale parlare. Euphoria è disponibile su Now TV e Sky.

Skam Italia: la serie tv teen italiana

Quando si parla di serie teen italiane, Skam Italia è uno dei primi titoli che salta alla mente. Ma ce ne sarebbero anche altri, da Summertime a Baby.

Perché Skam Italia, dunque? Perché racconta da vicino e senza retorica il mondo dei ragazzi italiani che frequentano le scuole superiori, ognuno con i propri problemi e i dubbi. Infatti, uno dei punti di forza della serie tv è la caratterizzazione di ogni personaggio.

Si parla di relazioni, amori, ma anche di integrazione e inclusività. È quindi uno spaccato di Paese che esiste, ma che raramente viene mostrato in tv. Ogni stagione è incentrata su un personaggio o una coppia. L’ultima stagione di Skam Italia, per esempio, si focalizza su Sana (Beatrice Bruschi), ragazza italiana di seconda generazione e musulmana praticante.

Skam Italia è disponibile fino alla quarta stagione su Netflix e Tim Vision.

Queste sono solo tre delle tante serie tv incentrate sul mondo adolescenziale, ma rappresentano un ottimo punto di inizio per iniziare a esplorare questo genere.