Android, come cancellare le app e liberare spazio sulla memoria
Cancellare le app inutili dallo smartphone Android permette di liberare spazio e migliorare le prestazioni dello smartphone. Ecco come fare

Nonostante siamo tutti nell’era della “app economy“, la nostra fedeltà alle applicazioni è bassissima: fatte salve alcune ritenute ormai fondamentali, come quelle di Facebook e WhatsApp, quasi tutte le altre finiscono nel dimenticatoio pochi giorni dopo che le abbiamo installate.
Alcune app, tra l’altro, le installiamo solo per un compito specifico e poi non ci servono più. Ad esempio le app per analizzare la velocità del Wi-Fi di casa: dopo che le abbiamo usate per posizionare al meglio il modem router non servono a nulla. Eppure, la stragrande maggioranza delle app che non usiamo stanno ancora lì, nella memoria del nostro smartphone, a consumare spazio e risorse. Fare pulizia delle app è molto importante, sia per liberare la memoria del telefono sia per chiudere le porte ad eventuali fughe di dati in background. Ecco come ripulire uno smartphone Android stock dalle app inutili.
Come cancellare le app su Android
Ancora prima di cancellare un’app dal nostro telefono dobbiamo cancellare tutti i dati che ha salvato e accumulato. Altrimenti tali dati, molto probabilmente, resteranno sul telefono. Andiamo su Impostazioni > App e notifiche > Mostra tutte le app e facciamo tap sull’app che vogliamo rimuovere. Subito dopo scegliamo Spazio di archiviazione e Cache e cancelliamo entrambi. Ora possiamo tornare indietro, alla schermata precedente, e fare tap su Disinstalla. A questo punto sia l’app che tutti i dati che aveva accumulato sul nostro smartphone saranno stati eliminati.
Come cancellare le app su Android non stock
La procedura appena descritta funziona su Android 10 stock, cioè quello ufficiale installato sugli smartphone Pixel di Google. Gli altri produttori di telefoni solitamente personalizzano Android stock e cambiano l’interfaccia utente, anche se in modo leggero. È probabile, per questo, che la procedura per cancellare le app e liberare spazio su un telefono con Android non stock sia leggermente diversa.
App Android che non si possono disinstallare
Infine, di sicuro troveremo delle app installate sul nostro smartphone che non si possono rimuovere. O perché sono essenziali al funzionamento del sistema operativo oppure perché sono le app specifiche del produttore del telefono, che ne blocca la disinstallazione per spingerci a usarle. Se però noi non le vogliamo usare l’unica cosa che possiamo fare è disabilitarle. Per farlo dovremo seguire la procedura già descritta, solo che invece di Disinstalla troveremo l’opzione Disabilita.