Arriva lo shopping su Instagram: un nuovo modo di fare acquisti
Il social ha introdotto dei tag speciali per permettere di sfogliare una lista di prodotti e scegliere quali comprare, sarà possibile anche salvare i preferiti
Ammettiamolo, per molti Instagram è diventato un nuovo catalogo per lo shopping. Seguire le ultime tendenze e le nuove collezioni non è mai stato così facile. Molti utenti son diventati famosi per il loro stile. Da oggi diventerà anche il nostro negozio di fiducia perché potremo fare shopping su Instagram.
Come fare acquisti su Instagram? Basta con i link che rimandano ai siti di e-commerce. Alcune foto avranno, infatti, il tag dedicato per lo shopping. Tra i primi abiti in vendita quelli di Kate Spade e JackThreads per gli utenti iOS negli Stati Uniti. Cliccando sulla foto avremo tutti i dettagli sul prodotto. A differenza dello shopping appena introdotto anche su Facebook, Instagram guadagnerà dalle sponsorizzazioni che le aziende faranno per attirare sui prodotti gli utenti che non seguono il marchio. Anche perché su Instagram, a differenza di Facebook, il pagamento di un prodotto avviene all’interno del sito dell’azienda.
La lotta social per lo shopping
La decisione di introdurre lo shopping anche su Instagram deriva da una serie di fattori. Innanzitutto l’azienda si è accorta che è più facile per l’utente interagire e vedere i prodotti tramite foto rispetto a un social più “lento” in questo senso come Facebook. C’è poi la rivalità con Pinterest che ha dato la stessa possibilità d’acquisto agli utenti tramite Pin particolari. La differenza su Pinterest è che il processo si svolge interamente sul social network. Come terzo fattore c’è infine la volontà di raccogliere quella fetta di utenti che ancora non usano Amazon per diminuire lo strapotere di quest’ultimo nel campo dell’e-commerce.
L’opzione Salva per creare la nostra lista di desideri

Come fare shopping su Instagram
Con il nuovo servizio per lo shopping di Instagram sarà possibile salvare i prodotti visualizzati che ci piacciono per ritrovarli con facilità in futuro e completare, in caso volessimo, l’acquisto. Il tag per comprare i prodotti non cambierà comunque il design del social che resta quello solito, solo cliccando su questo tag, infatti, vedremo tutte le informazioni sull’oggetto in vendita. Instagram ha fatto sapere che nei prossimi mesi allargherà il servizio in diversi paesi. Mentre la notizia certa per ora è la lista di aziende che hanno preso parte al progetto: Abercombie&Fitch BaubleBar, Coach, Hollister, JackThreads, J.Crew, Kate Spade, Levi’s Brand, Lulus, Macy’s, Michael Kors, MVMT Orologi, Tory Burch, Warby Parker e Shopbop.
(Il video in apertura è tratto da YouTube)
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.