Libero
App social per smartphone Fonte foto: Shutterstock

Cancellarsi da Facebook, 82% degli italiani vorrebbe. Come fare

Secondo un report Kaspersky la stragrande maggioranza degli internauti vorrebbe abbandonare Facebook & co. Ma alla fine desistono

Una ricerca condotta da Kaspersky Lab parla chiaro: l’82% degli italiani vorrebbe abbandonare i social network ma non lo fa perché teme di perdere ricordi e amici. Pur ritenendo i vari Facebook, Twitter, Instagram una perdita di tempo, la paura dell’abbondono è troppo forte.

Cancellandosi, gli utenti hanno paura di perdere per sempre una parte importante della loro vita fatta di immagini, video e contatti. Il 56% degli intervistati, infatti, ritiene che non riuscirebbe più a mantenere i contatti con i propri amici, mentre il 18% non vuole rinunciare alle immagini e ai video condivisi sulle varie piattaforme. Tutto più forte della voglia di dire addio e del fatto che molti (il 34% degli intervistati) reputino di perdere tempo controllando ripetutamente lo smartphone e le varie applicazioni social.

Dura dirsi addio

Insomma, le reti sociali hanno creato una sorta di “bisogno indotto" che le ha rese indispensabili (o quasi) per molte attività della nostra giornata. Però, come afferma Morten Lehn, General Manager Italy Kaspersky Lab, “i social network possono essere un vantaggio o un pericolo. Crediamo che ogni persona abbia il diritto di decidere liberamente quale piattaforma usare o lasciare in ogni momento".

Come cancellarsi da Facebook una volta per tutte

Molti altri, invece, si fermano davanti a un altro ostacolo: non sanno come fare per eliminare il profilo Facebook. E dire che bastano pochi passaggi. Clicca sulla foto per accedere alla guida passo passo per salutare una volta per tutte Mark Zuckerberg.

Schermata per cancellarsi da FacebookFonte foto: web

Come cancellarsi da Facebook? Ecco la guida passo passo. Clicca sull’immagine e accedi alla gallery