Libero
Come aggiungere un amico a una diretta Instagram Fonte foto: Jirapong Manustrong / Shutterstock.com

Come aggiungere un amico a una diretta Instagram

Su Instagram è possibile fare delle dirette video insieme a un amico, ecco come aggiungere i contatti e come condividere le storie

Instagram negli ultimi tempi sta migliorando il suo servizio di streaming video. La paittaforma social, infatti, ha aggiornato gli strumenti a disposizione dell’utente per le dirette. Un investimento che fino ad ora ha ripagato se consideriamo la crescita di Instagram negli ultimi tempi: il social ha raggiunto gli 800 milioni di utenti.

Grazie alle nuove funzioni è possibile aggiungere un contatto durante una diretta video. Si tratta di un’opzione che Instagram ha testato a partire da agosto 2017 nelle sue versioni beta solo con alcuni utenti. A questo punto la domanda degli utenti più appassionati del social media per la fotografia è: come faccio ad aggiungere un amico alla diretta? Semplice, una volta che andiamo live, sullo schermo del nostro smartphone vedremo un pulsante, con scritto “Aggiungi”. Basta cliccarci sopra per aprire la lista dei contatti Instagram e scegliere la persona da inserire nella diretta.

Come funzionano le dirette Instagram

Una volta che aggiungiamo un amico il nostro schermo si dividerà in due e vedremo anche la sua diretta oltre alla nostra. E le stesse immagini le vedranno anche i nostri contatti che stanno seguendo la diretta streaming. Al momento si può aggiungere una sola persona alla volta ma a breve Instagram allargherà la funzione per la selezione multipla delle persone da aggiungere per realizzare dirette di gruppo. Se due amici stanno facendo una diretta congiunta, sul social, nella parte alta dedicata alle Storie, vedremo i due cerchietti che identificano le loro immagini del profilo incastrati uno nell’altro. Queste dirette di gruppo possono essere condivise su Facebook ma non su WhatsApp. Secondo Instagram questa nuova funzione per le dirette con più utenti sarà molto utile non solo per gli utenti più creativi ma anche per i giornali e per i siti d’informazione che in questo modo potranno fare interviste anche a distanza.