Come controllare il tempo passato su Facebook e Instagram
Facebook lancia nuovi strumenti per gestire il tempo passato sulle piattaforme: si potranno impostare dei promemoria e bloccare la ricezione delle notifiche

Dopo anni di denunce e di ricerche, le aziende come Facebook hanno iniziato a preoccuparsi del tempo che gli utenti dedicano alle piattaforme social. Nati come strumenti per restare in contatto con i propri amici, Facebook, Twitter, Instagram e WhatsApp sono diventate delle presenze ingombranti nella vita di milioni di persone.
Soprattutto i più giovani passano decine e decine di ore ogni settimana su queste piattaforme: una Storia su Instagram, un messaggio vocale su WhatsApp e un post su Facebook sono diventati il trittico abituale di ogni ragazzo/a. Le applicazioni e lo smartphone non hanno fatto altro che rendere ancora più semplice l’accesso alle piattaforme social: a letto prima di dormire, a scuola durante le lezioni e al bagno la mattina prima di lavarsi. Molte persone sono diventate oramai assuefatte dall’accoppiata smartphone-social network e non riescono a rendersi conto di quanto tempo dedicano a questa attività.
Psicologi, medici ed educatori hanno più e più volte lanciato l’allarme: sono troppe le ore che passiamo su uno smartphone a inviare messaggi su WhatsApp e pubblicare foto su Instagram. Facebook sembra aver ricepito il messaggio e ha annunciato l’arrivo di nuovi strumenti che permetteranno di gestire al meglio il tempo passato su Instagram e sullo stesso Facebook.
Come funzionano gli strumenti per gestire il tempo su Facebook e Instagram
Per controllare il tempo che si passa su Facebook è necessario cliccare sullo strumento “Il tuo tempo su Facebook”, mentre su Instagram su “La tua attività”. Entrambi gli strumenti sono presenti all’interno delle impostazioni del proprio profilo personale. Una volta cliccato sullo strumento, si effettuerà l’accesso a una dashboard interattiva dove viene mostrato il tempo medio trascorso sull’applicazione social. Navigando all’interno della dashboard sarà possibile scoprire giorno per giorno le ore passate su Facebook e su Instagram.
Per mettere un freno alle troppe ore passate dai più giovani sulle piattaforme social, gli sviluppatori hanno introdotto un promemoria giornaliero che invia un avviso quando si è superato il tempo massimo che si desidera dedicare all’applicazione. Ad esempio, se si imposta un tempo massimo di un’ora da dedicare alla piattaforma social, superati i sessanti minuti l’applicazione invierà un avviso.
Ma non è finita qui. Facebook e Instagram hanno aggiunto la possibilità di disattivare le notifiche per un breve periodo di tempo, in modo da non perdere la concentrazione. Entrando all’interno di Impostazioni di notifica, si potrà attivare Disattiva le Notifiche e per un breve periodo di tempo non si verrà disturbati dai messaggi dei propri amici.
Con questi nuovi strumenti Facebook spera di mettere un freno all’utilizzo smodato delle sue piattaforme social. L’obiettivo dell’azienda di Mark Zuckerberg è di diminuire il tempo che gli utenti passano su Facebook e su Instagram per renderlo più intenzionale, positivo e stimolante.