Chrome, come disattivare gli adblock su un solo sito
Gli Adblock bloccano quasiasi tipo di video contenga delle pubblicità. Per far partire un filmato da un dominio specifico è necessario inserirlo nella whitelist

Gli adblock sono molto utili, in quanto permettono di bloccare le pubblicità che potrebbero nascondere dei virus, e che in molti casi impediscono la visione di video e foto sui siti web. Disattivarli, però, è possibile (anche perché – se tutti attivassero gli adblock sempre – chi fa pubblicità in modo intelligente e sensato subirebbe dei danni enormi).
Disattivare gli adblockè molto semplice: l’utente imposta la funzione affinché su alcuni domini specifici smetta di funzionare, semplicemente inserendo il sito web in una speciale lista (Whitelist) che si può modificare a piacimento dalle impostazioni dell’adblock.
Adblock, a cosa servono e come funzionano
Adblock è un’estensione per il browser, sia Chrome che Safari o altri, che può essere installata facilmente e impedisce il caricamento di pubblicità. Spesso annunci pubblicitari e pop-up possono reindirizzare a siti malevoli e essere un pericolo per il computer. Per una navigazione più sicura sarà sufficiente scaricare e aggiungere l’estensione adblock al browser, che lo installerà automaticamente.
Adblock riesce a bloccare la pubblicità impedendo a una lista nera di server pubblicitari di caricarsi. Attraverso l’analisi del codice sorgente, l’estensione decide se impedire o meno l’apertura del sito.
Come disattivare Adblock
Se per esempio si vuole attivare la visione dei filmati su Virgilio Video, si può seguire una di queste semplici guide relative agli adblock più diffusi:
Come disattivare l’Adblock su un solo sito
Per poter aggiungere un sito alla whitelist di Adblock basta seguire questi semplicissimi passaggi:

1. Clicca sull’icona in alto a destra a forma di STOP presente nella toolbar

2. Successivamente clicca sulla voce “Non attivare sulle pagine di questo dominio”

3. Apparirà un nuova finestra sullo schermo e clicca su “Escludi” per inserire il sito web nella whitelist
L’importante è eseguire queste operazioni direttamente sul sito o sulla pagina che incorpora il contenuto che si vuole vedere: se per esempio si vogliono vedere i contenuti di Virgilio Video, si dovrà eseguire l’operazione nella pagina del video che si vuole guardare.
Disattivare l’adblock su un solo sito con Chrome: Adblock Plus
Adblock Plus è una valida alternativa ad Adblock, e permette di inserire un dominio nella whitelist compiendo solamente due passaggi:

1. Clicca sull’icona in alto a destra con la scritta ABP

2. Clicca sulla dicitura “Attivato su questo sito” per inserire il dominio nella whitelist
Anche in questo caso, l’operazione deve essere eseguita sulla pagina dei contenuti che si intende visualizzare.
Disattivare l’adblock su un solo sito con Chrome: uBlock Origin
Altro Adblock abbastanza utilizzato è uBlock Origin e, anch’esso, richiede due soli passaggi per essere disattivato:

1. Clicca sull’icona di uBlock Origin in alto a destra

2. Nella finestra che si apre, clicca sull’icona a forma di interruttore, in modo da sospendere l’attività dell’adblock
Disattivare l’adblock su un solo sito con Chrome: Adblock Pro
Inserire un sito nella whitelist di Adblock Pro è altrettanto semplice:

1. Clicca sull’icona arancione in alto a destra, facendo aprire una nuova finestra

2. Clicca sull’interruttore blu per disabilitare Adblock Pro sul sito specifico
Disattivare l’adblock su un solo sito con Chrome: Ghostery
Ghostery non è un vero e proprio adblock, ma un software che blocca il tracciamento delle nostre attività online. Attivando l’estensione per Chrome può capitare che Ghostery blocchi la visione di un video ed ecco che, per inserire il dominio all’interno della whitelist segui queste semplici istruzioni:
1. Clicca sull’icona del fantasmino in alto a destra

2. Nella finestra che si apre, clicca sulla voce “Attendibile” in modo da disattivare Ghostery e vedere il contenuto bloccato
Disattivare l’adblock su un solo sito con Chrome: Adguard AdBlocker
Adguard AdBlocker è un’estensione per Chrome molto semplice da utilizzare nel caso in cui si voglia inserire un dominio nella whitelist:

1. Clicca sull’icona di Adguard AdBlocker in alto a destra

2. Nella finestra che si aprirà, clicca sulla voce “Protezione su questo sito internet” per disabilitare l’adblocker
Sebbene gli adblock abbiano tutta una serie di vantaggi (caricamento più veloce dei siti web, miglioramento dalla user experience, maggior tutela dei dati personale), c’è anche il rovescio della medaglia: potrebbero infatti venire eliminate inserzioni di aziende, associazioni o persone che operano in ambiti su cui l’utente sta eseguendo una ricerca, e potrebbe essere persino limitato o impedito l’accesso a determinati contenuti online.