Libero
HOW TO

Come eliminare un account Facebook?

Ecco una semplice guida che spiega come disattivare e cancellare in maniera temporanea o definitiva il proprio account Facebook.

Facebook Logo

Nonostante sia il social network più famoso del mondo, sempre più persone scelgono di uscire da Facebook, soprattutto a causa dei problemi di privacy mostrati dalla piattaforma negli ultimi anni. Per farlo è possibile disattivare temporaneamente l’account Facebook, per riattivarlo eventualmente in un secondo momento, oppure scegliere di eliminare definitivamente il profilo Facebook, cancellandosi per sempre dall’applicazione. Ecco come fare nel dettaglio.

  1. Operazioni da eseguire prima di cancellare un account Facebook
  2. Come disattivare un account Facebook temporaneamente
  3. Come eliminare un account Facebook definitivamente
  4. Come cancellare l’account Facebook di un minore
  5. Come eliminare l’account Facebook di amici e familiari inabili o deceduti

Operazioni da eseguire prima di cancellare un account Facebook

La disattivazione e l’eliminazione del proprio account Facebook comportano delle conseguenze, infatti vengono cancellati tutti i dati contenuti all’interno del profilo, compresi file, foto, video e risorse utili. Per questo motivo prima di cancellare l’account è fondamentale eseguire un backup, salvando i dati più importanti sul pc, sullo smartphone o su una memoria esterna. Così facendo è possibile salvaguardare alcune informazioni, procedendo all’eliminazione del profilo senza nessuna preoccupazione.

Fare il backup del profilo Facebook

come fare backup profilo facebook

Per prima cosa è necessario effettuare il backup del profilo Facebook, entrando nell’app o nella versione desktop del social network, cliccando successivamente su Account> Impostazioni account> Scarica le tue informazioni> Maggiori informazioni. Qui si possono selezionare dei singoli file, attivando o togliendo la spunta vicino ad ogni opzione. I dati comprendono le informazioni del profilo personale, la lista dei contatti, le foto, i video caricati nell’account, i post pubblicati in bacheca, gli eventi con cui si è interagito, i messaggi e i commenti inviati e ricevuti.

Per finalizzare il download del file la piattaforma richiede un passaggio di autenticazione, indispensabile per garantire la massima sicurezza e la protezione dei dati personali. È necessario quindi inserire la password di accesso a Facebook; inoltre, una volta ricevuta l’email bisogna cliccare sul link all’interno, usando nuovamente i codici di sicurezza per confermare la propria identità. Al termine dell’operazione di verifica, Facebook invierà un ulteriore messaggio di posta elettronica, contenente questa volta il link per fare il backup del profilo.

Il processo può durare alcuni minuti, in base alle dimensioni dei file. Infine, basta cliccare sul link ricevuto per accedere alla pagina di download, salvando il file in formato zip per scaricarlo definitivamente sul proprio pc o su una memoria esterna. Per eseguire il backup da un dispositivo mobile il procedimento è piuttosto simile, infatti bisogna soltanto aprire l’app di Facebook, toccando l’icona del menù in alto a destra e selezionando le voci Impostazioni e privacy> Impostazioni> Scarica le tue informazioni.

Cancellare i dati personali da Facebook

Quando si elimina il proprio account Facebook l’applicazione non cancella tutti i dati personali, in quanto tale meccanismo scatta soltanto in seguito alla disattivazione definitiva del profilo. Per questo motivo, dopo aver realizzato il backup dei dati, è necessario perdere qualche minuto per rimuovere le informazioni personali dalla piattaforma, poiché dopo l’eliminazione dell’account l’operazione non sarà più possibile. Facebook consente infatti di rimuovere singolarmente alcuni elementi, come foto, video, eventi, commenti, articoli, liste e messaggi.

Eliminare messaggi e conversazioni su Facebook

Il primo step raccomandato riguarda la cancellazione di messaggi e conversazioni, che potrebbero rimanere visibili anche dopo l’eliminazione del profilo di Facebook. Per farlo da pc basta cliccare sul simbolo di Messenger, selezionare ciò che si desidera rimuovere, aprire la voce Opzioni in alto a destra e scegliere Elimina la conversazione. Da mobile l’operazione prevede di toccare l’icona di Messenger, aprire il messaggio o la conversazione, selezionare il simbolo con la freccia in alto e toccare Elimina> Elimina selezionati.

Cancellare le foto da Facebook

Un’altra opzione importante richiede la cancellazione delle foto personali, per mantenere un elevato livello di privacy anche dopo l’uscita dal social network di Mark Zuckerberg. A questo punto basta aprire il profilo di Facebook, cliccare sulla voce Foto> Album, scegliere un gruppo di immagini, toccare l’icona dell’ingranaggio e selezionare Elimina album. Altrimenti, per rimuovere singole foto bisogna evidenziare le immagini, aprire le impostazioni e scegliere l’opzione Elimina questa foto.

Rimuovere le informazioni personali da Facebook

Prima di disattivare il profilo Facebook è opportuno controllare l’account, in particolare tutte le informazioni presenti, che potrebbero rimanere all’interno del social network e compromettere la propria privacy. In questo caso è necessario accedere al profilo Facebook, cliccare su Informazioni sotto l’immagine dell’account, scorrere le varie opzioni presenti come Lavoro e istruzione, Familiari e relazioni o Informazioni di contatto, selezionare la freccia a destra e scegliere Elimina.

Come disattivare un account Facebook temporaneamente

Prima di cancellare il proprio account Facebook è necessario fare una precisazione. La piattaforma infatti permette due operazioni differenti:

  • la disattivazione temporanea del profilo, che consente di ripristinare l’account in qualsiasi momento;
  • oppure l’eliminazione definitiva, una procedura irreversibile che non permette di ottenere nuovamente l’accesso all’applicazione.

Per disattivare momentaneamente l’account Facebook, decidendo in un secondo momento se eliminare per sempre il profilo o riattivarlo, basta accedere alla piattaforma, entrare nella pagina del profilo personale, cliccare sul simbolo della freccia e selezionare l’opzione Impostazioni. Poi bisogna scegliere la voce Generali, dal menù di sinistra, cliccando su Gestisci il tuo account> Disattiva il tuo account.

come disattivare account facebook

Per riattivare il profilo Facebook dopo la disattivazione è necessario entrare nella piattaforma, accedere al profilo personale e sbloccare l’account, inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password personale di sicurezza. Quando il profilo è disattivato nessuno può accedere alle informazioni, inviare messaggi o le foto, tuttavia i dati salvati sui profili dei propri amici rimangono visibili, inoltre anche gli amministratori dei gruppi ai quali si è iscritti possono vedere alcune informazioni personali.

Come eliminare un account Facebook definitivamente

Qualora la decisione di uscire dal social network fosse irrevocabile, è possibile cancellarsi definitivamente da Facebook. Per portare a termine l’operazione possono servire alcuni giorni, richiesti dalla piattaforma per cancellare le informazioni personali, inoltre la rimozione di tutti i dati dai server di Facebook può durare fino a 90 giorni complessivi, una tempistica elevata che dipende direttamente dalla quantità di informazioni presenti nell’applicazione.

L’eliminazione dell’account Facebook non permette la riattivazione, tuttavia è possibile richiedere il ripristino del profilo entro i primi 30 giorni. Ciò potrebbe però comportare la perdita di alcuni dati.

Nonostante gli sforzi di Facebook, anche dopo la cancellazione del profilo potrebbero rimanere visibili alcune informazioni, all’interno di gruppi e contatti preesistenti, quindi è consigliabile eseguire sempre la rimozione dei dati sensibili prima di eliminare l’account definitivamente.

Eliminare un account Facebook da pc

come eliminare account facebook da pc

Per porre fine alla propria presenza sul social network più famoso del mondo, basta eliminare l’account Facebook da pc. Bisogna soltanto entrare nella piattaforma, cliccare sull’icona della freccia e andare su Impostazioni, selezionando le opzioni Le tue informazioni su Facebook> Elimina il tuo account, inserire la password personale di sicurezza, cliccare su Continua> Elimina account.

Eliminare un account Facebook da app

come eliminare account facebook da smartphone

Il modo più semplice e veloce per cancellarsi da Facebook è tramite la versione desktop sul pc, ma è comunque possibile eliminare il profilo da mobile, all’interno dell’applicazione per smartphone e tablet. Per farlo basta toccare il simbolo dell’ingranaggio in alto a destra (oppure 3 punti o 3 linee a seconda del modello di cellulare), scorrere il menù e selezionare la voce Impostazioni, continuando con Proprietà e controllo dell’account> Disattivazione ed eliminazione, indicando l’opzione Elimina account.

Successivamente bisogna toccare la voce Continua per eliminare l’account, inserendo la password personale di sicurezza per confermare l’operazione. La cancellazione del profilo Facebook dall’app non è istantanea, infatti le informazioni del profilo saranno visibili per 14 giorni, tempo entro il quale è possibile riattivare l’account. Per terminare l’eliminazione invece è necessario disinstallare l’app, entrando all’’interno delle impostazioni del telefono, seguendo il percorso Gestione applicazioni> Facebook> Disinstalla.

Come cancellare l’account Facebook di un minore

Il social network richiede un’età minima di 13 anni per l’iscrizione, quindi in caso si scoprisse che il proprio figlio si è registrato a Facebook, pur non avendo un’età anagrafica sufficiente, è possibile inviare una segnalazione alla piattaforma, per cancellare l’account Facebook del minore. Per procedere bisogna utilizzare il modulo presente a questo link, sul sito ufficiale di supporto Facebook, incollare l’URL del profilo da eliminare, il nome e cognome del bambino, l’età reale e aggiungere un messaggio alla segnalazione, cliccando infine su Invia.

Come eliminare l’account Facebook di amici e familiari inabili o deceduti

Una delle ultime novità di Facebook prevede la possibilità di eliminare un account di un amico o un familiare, qualora questi sia impossibilitato a effettuare l’operazione da solo, ad esempio in seguito a un incidente, una malattia grave o un problema psicologico, che lo rendano incapace di intendere e di volere per motivi medici. In questo caso non è possibile procedere personalmente alla cancellazione dell’account, soprattutto se non si è in possesso delle credenziali di accesso.

Al contrario bisogna inviare una segnalazione a Facebook, attraverso il modulo disponibile a questo link, inserendo alcune informazioni come il proprio nome e cognome, l’indirizzo email personale, il nome e cognome dell’interessato, l’URL web dell’account Facebook da chiudere e l’indirizzo email del titolare del profilo. Infine, è necessario scegliere una delle opzioni indicate, tra cui rendere l’account commemorativo, rimuovere il profilo per decesso, eliminare l’account per incapacità medica oppure inviare una richiesta speciale.