
Plasma verso la Terra: in arrivo una tempesta solare a dicembre
di Luca IncoronatoPlasma in direzione della Terra: le conseguenze della tempesta solare sul nostro pianeta a partire dal prossimo 17 dicembre
Plasma in direzione della Terra: le conseguenze della tempesta solare sul nostro pianeta a partire dal prossimo 17 dicembre
Un grave rischio si annida nel permafrost dell'arcipelago delle Svalbard: un pericolo che potrebbe essere ben vivo anche nell'Artico
Su Encelado, una delle lune di Saturno, ci sono tracce di forme di vita extraterrestre: ecco i risultati delle ultime ricerche sconvolgenti
Roma continua a regalare grandiosi "regali" al mondo: antichissima domus romana riportata alla luce nel Parco Archeologico del Colosseo
Sul fondale del Tirreno sono stati individuati i resti di antichissime eruzioni devastanti: il potenziale catastrofico dei Campi Flegrei
Numerose prove da Marte avvalorano la teoria della presenza di ghiaccio nel sottosuolo del pianeta rosso: un passo importante verso una delle più importanti scoperte spaziali dell'uomo
Antiche lettere svelano dettagli inediti sulla Commedia di Dante, e soprattutto la sua lavorazione: ecco cosa sappiamo
Allarme ai Campi Flegrei, con rischio magma in risalita. La Solfatara potrebbe davvero esplodere e si richiedono nuove analisi
La calotta di Quelccaya, in Perù, è un ghiacciaio di enorme rilevanza per locali, studiosi e il pianeta: entro la fine del secolo sparirà a causa del cambiamento climatico
Come comprendere i vari colori di un enorme ghiacciaio come il Malaspina, in Alaska. Ecco perché non è affatto bianco e blu
Centinaia di scienziati hanno lanciato l’allarme: le emissioni che riscaldano il pianeta devono essere eliminate subito: si rischia il punto di non ritorno per il pianeta
Il più grande iceberg al mondo è alla deriva: un gruppo di ricercatori ha avuto la fortuna di studiarlo: ecco i suoi effetti
Come sarà la Terra nel 2050: alcuni esperti mondiali hanno posto in evidenza la devastazione che si concretizzerà nei prossimi 26 anni di vita del pianeta
Il professor Avi Loeb, astrofisico di Harvard, è certo d'aver finalmente individuato un oggetto di fattura extraterrestre: ecco il disco che potrebbe cambiare tutto
Un'importante esplosione solare ha generato un arco di filamento di plasma incandescente: quali le conseguenze per la Terra
La Virgin Galactic ha fatto la storia con un volo green, a oli vegetali: il Saf però non è una soluzione ambientale a lungo termine
Cosa vedremo a dicembre 2023? Ecco il calendario astronomico completo: dalla Luna Piena ai meteoriti
Scoperto un sistema solare perfetto, che lascia sperare ci siano forme di vita al suo interno: grandi speranze dai sei pianeti a 100mila di anni luce da noi
L'intelligenza artificiale svela i segreti delle onde anomale, non più mito ma realtà: ecco il database in sviluppo
Ci sono ancora ghiacciai o resti su Marte? La "clessidra" scoperta dalla Nasa continua a dare speranza