
Ci sarà un allineamento unico nel cielo il 16 gennaio tra Marte, Sole e Terra
di Valentina LoretelliAllineamento unico il 16 gennaio 2025 da osservare in cielo: Marte, il Sole e la Terra saranno protagonisti dello straordinario evento astronomico
Allineamento unico il 16 gennaio 2025 da osservare in cielo: Marte, il Sole e la Terra saranno protagonisti dello straordinario evento astronomico
Scoperte nuove citazioni della Bibbia secondo le quali si può affermare che "anche Mosè beveva birra", una bevanda molto importante nell'antichità
Lasciare il cane senza guinzaglio può essere un grave problema per gli ecosistemi fragili, gli habitat degli animali selvatici e, quindi, per la biodiversità
I due astronauti bloccati nello Spazio dallo scorso giugno 2024 dovranno attendere ancora per rientrare sulla Terra, si prevede fino a marzo 2025
Come capire se nevicherà? La neve si forma solo a 0 gradi? In che modo la scienza spiega la formazione dei cristalli di ghiaccio e le temperature
Scoperto perché alcuni gatti sono arancioni grazie a ricerche sul loro DNA che rientrano nella genetica animale, utile anche per l'uomo
Scoperte specie di animali e piante mai viste prima nel Bacino del Congo: è una buona notizia per la biodiversità ma vanno salvaguardate
Nel Regno Unito potrebbe essere vietato uccidere le api grazie a una regolamentazione che limita l'uso di pesticidi letali per loro e inquinanti
Una polvere lunare "appiccicosa", chiamata regolite, potrebbe diventare un problema per gli astronauti in esplorazione sul satellite della Terra
Il Chiurlottello è una specie di uccello che è stata diffusa in Europa: adesso si sono perse le tracce di questo animale ed è stato dichiarato estinto
Quali sono state le scoperte del 2024 più incredibili e importanti? La lista che comprende i maggiori traguardi in ambito scientifico dell'anno
Come e perché si formano le bollicine nello Champagne? La spiegazione del processo che coinvolge anidride carbonica e lieviti
Scoperto un nuovo fungo nel Regno Unito, ma è già diffuso in diverse parti del mondo: vive sul legno morto e si chiama Fomitopsis solaris
Dove vedere l'aurora boreale nel 2025? Lo spettacolare fenomeno che colora i cieli notturni si potrà osservare al meglio in 6 località europee
Una fossa di resti umani risalenti all'Età del Bronzo è stata scoperta in Inghilterra: le analisi sui reperti confermano che gli individui furono cannibalizzati
Nel deserto del Mojave, in California, è stato creato un campo di addestramento per robot: qui si testano le macchine per i viaggi nello Spazio
Scoperto un nuovo mondo a 764 anni luce da noi: si tratta di una "super Terra" non abitabile ma di grande interesse scientifico
Dall'analisi del DNA di oltre 300 cani geneticamente modificati che vivono a Chernobyl potrebbe essere possibile capire come sopravvivere a eventi estremi
Riemersa un'isola in Italia: si trova nella laguna di Venezia e il suo nome è isola del Bacàn. Il territorio è stabilmente affiorato e visibile grazie al Mose
Il telescopio spaziale Hubble immortala una luce misteriosa nello Spazio: si tratta di un bulge galattico appartenente a una galassia a spirale