
La Terra supera il limite di 1,5 °C di riscaldamento globale nel 2024
di Valentina LoretelliCaldo record sulla Terra nel 2024: lo studio dei dati conferma che è stata superata la soglia di 1,5°C rispetto al riscaldamento globale
Caldo record sulla Terra nel 2024: lo studio dei dati conferma che è stata superata la soglia di 1,5°C rispetto al riscaldamento globale
Scoperta una nuova specie di coleottero grazie alle ricerche degli entomologi italiani: il rinvenimento è avvenuto in Sicilia ed è un buon segno per la biodiversità
È allarme per la possibile sparizione delle palme da cocco, tipiche dei paesaggi tropicali: tutta colpa del riscaldamento globale.
Bollino rosso per la qualità dell'aria in una Regione italiana in cui livello di polveri sottili e inquinamento si fanno preoccupanti: è la Toscana
Sta succedendo qualcosa su Saturno: i famosi anelli che circondano il pianeta stanno scomparendo per un fenomeno di erosione inaspettato
Centinaia d'impronte di dinosauri sono state scoperte per caso in una cava in Inghilterra: appartengono ad animali erbivori e carnivori
Allineamento unico il 16 gennaio 2025 da osservare in cielo: Marte, il Sole e la Terra saranno protagonisti dello straordinario evento astronomico
Scoperte nuove citazioni della Bibbia secondo le quali si può affermare che "anche Mosè beveva birra", una bevanda molto importante nell'antichità
Lasciare il cane senza guinzaglio può essere un grave problema per gli ecosistemi fragili, gli habitat degli animali selvatici e, quindi, per la biodiversità
I due astronauti bloccati nello Spazio dallo scorso giugno 2024 dovranno attendere ancora per rientrare sulla Terra, si prevede fino a marzo 2025
Come capire se nevicherà? La neve si forma solo a 0 gradi? In che modo la scienza spiega la formazione dei cristalli di ghiaccio e le temperature
Scoperto perché alcuni gatti sono arancioni grazie a ricerche sul loro DNA che rientrano nella genetica animale, utile anche per l'uomo
Scoperte specie di animali e piante mai viste prima nel Bacino del Congo: è una buona notizia per la biodiversità ma vanno salvaguardate
Nel Regno Unito potrebbe essere vietato uccidere le api grazie a una regolamentazione che limita l'uso di pesticidi letali per loro e inquinanti
Una polvere lunare "appiccicosa", chiamata regolite, potrebbe diventare un problema per gli astronauti in esplorazione sul satellite della Terra
Il Chiurlottello è una specie di uccello che è stata diffusa in Europa: adesso si sono perse le tracce di questo animale ed è stato dichiarato estinto
Quali sono state le scoperte del 2024 più incredibili e importanti? La lista che comprende i maggiori traguardi in ambito scientifico dell'anno
Come e perché si formano le bollicine nello Champagne? La spiegazione del processo che coinvolge anidride carbonica e lieviti
Scoperto un nuovo fungo nel Regno Unito, ma è già diffuso in diverse parti del mondo: vive sul legno morto e si chiama Fomitopsis solaris
Dove vedere l'aurora boreale nel 2025? Lo spettacolare fenomeno che colora i cieli notturni si potrà osservare al meglio in 6 località europee