
Ecco il "diavolo lanoso", una nuova specie vegetale
di Valentina LoretelliIl "diavolo lanoso" è una nuova specie vegetale che costituisce anche un intero nuovo genere. Il nome scientifico è Ovicula biradiata ma la crisi climatica già la minaccia
Il "diavolo lanoso" è una nuova specie vegetale che costituisce anche un intero nuovo genere. Il nome scientifico è Ovicula biradiata ma la crisi climatica già la minaccia
Qualcosa di unico nel cielo è previsto per stasera: tutti e 7 i pianeti del Sistema Solare sembreranno muoversi, come in una "sfilata di pianeti" dopo il tramonto
Esiste un'alga che mangia CO2 e per questo potrebbe aiutare l'uomo a contrastare la crisi climatica: la sfida è capire come poterla impiegare
Nuova a scoperta a Pompei, si tratta della megalografia della Casa del Tiaso, un enorme ciclo pittorico che racconta nel dettaglio un rito dionisiaco
Una spiaggia rischia di sparire in Sicilia, ma non si tratta di un caso isolato: tutta la regione subisce una grave erosione delle coste
Nuova scoperta archeologica in Italia: a Gela emergono reperti e sepolture del VI secolo durante dei lavori infrastrutturali in citt
Un paradiso terrestre è a rischio a causa dell'aumento dell'estrazione del nichel, utile per la transizione ecologica: si tratta di Raja Ampat, in Indonesia
Il "pesce dell'Apocalisse" si è arenato su una spiaggia messicana: secondo la leggenda è un segno di catastrofe imminente ma la scienza dà un'atra spiegazione
Scoperta incredibile in Egitto: gli archeologi riportano alla luce la tomba di un faraone della XVIII dinastia, è il ritrovamento più importante dopo il sepolcro di Tutankhamon
Ondata di caldo da record in Brasile in questi giorni: le temperature oltre i 40 gradi hanno creato disagi alle persone e danni all'ambiente
Un vulcano pronto a eruttare viene costantemente monitorato: dopo l'Etna, a dare una certa preoccupazione è lo Stromboli. La sua attività è blanda ma intensa.
Diminuiscono le possibilità di schianto dell'asteroide YR4 sulla Terra nel 2032: NASA e ESA continuano a monitorarlo mentre qualcuno ipotizza l'impatto con la Luna.
Sta succedendo qualcosa al centro della Terra: il nucleo deve aver cambiato forma perché le onde sismiche non si propagano più come prima.
L'acqua piovana sporca i panni stesi all'aperto? La pioggia è sporca o no? Le risposte della scienza per utilizzarla come risorsa ecologica.
Risveglio in anticipo dei mandorli in fiore per le temperature invernali più alte rispetto alla media stagionale: ennesimi danni dovuti al cambiamento climatico.
Cambia quello che sappiamo sugli orsi polari e sulla loro strategia di protezione dal ghiaccio artico: scoperto un grasso naturale isolante nel loro pelo.
Nuova fonte di acqua termale è stata scoperta in Albania, si tratta del lago sotterraneo più vasto del mondo ed è una risorsa importante per la scienza
Un'isola rischia di scomparire per sempre per via del cambiamento climatico: l'innalzamento del livello del mare potrebbe inghiottirla
Una Nuova Atlantide potrebbe sorgere nelle profondità degli abissi per permettere all'uomo di viverci: il progetto di un milionario anonimo in Galles
L'acqua del Mar Morto si sta prosciugando e diminuisce di un metro ogni anno: la causa è soprattutto la crisi climatica ed è difficile trovare una soluzione