
Come usare il grassetto su Facebook
Vuoi cambiare la formattazione dei caratteri all'interno dei tuoi stati su Facebook? Leggi questo articolo! Scopri come scrivere in grassetto su Facebook.
Facebook è uno dei social network più utilizzati in Italia, e negli anni ha messo a punto diverse migliorie, per essere più leggibile e scorrevole. Vi sono però anche alcune pecche, tra cui una formattazione del carattere piuttosto monotona. Tuttavia vi sono dei modi per scrivere in grassetto su Facebook. In primis uno degli effetti recentemente inseriti, quello che consente di fare scritte in riquadri colorati, che rappresenta una specie di grassetto. Questo però non consente di scegliere delle opzioni di formattazione, come ad esempio grassettare solo una o due parole. Vi sono, per questo, dei servizi online, che consentono di formattare un testo a piacimento e di incollarlo poi nell’apposito spazio di pubblicazione del social network.
La funzione del grassetto su Facebook
Nel 2017 è stato introdotto un modo per scrivere in grassetto su Facebook, sebbene con una formattazione già preimpostata. Utilizzando uno smartphone, una volta avviata l’applicazione, si dovrà entrare nel campo in cui si legge "A cosa stai pensando?" e si aprirà la schermata per l’inserimento del testo. Nella parte in basso del testo appare un icona con un quadratino multicolore: digitando su questo si potrà scegliere il proprio sfondo. A questo punto basterà scrivere il messaggio desiderato e questo automaticamente produrrà una scritta in grassetto. Una volta terminato, basterà cliccare su Pubblica, in alto a destra, in modo da condividere il proprio post. La stessa operazione può essere svolta anche utilizzando il proprio computer, esattamente con la stessa modalità: sarà sufficiente collegarsi alla pagina web di Facebook, effettuare l’accesso, quindi seguire la procedura sopra illustrata.
Come scrivere in grassetto su Facebook nelle storie
Le storie, sui social network, sono sempre più utilizzate, in quanto consentono di lasciare messaggi temporanei, della durata di 24 ore: frasi, immagini, video. Ma come scrivere in grassetto su Facebook nelle storie? E’ piuttosto facile. Utilizzando il proprio tablet o il proprio smartphone, sarà sufficiente avviare l’app corrispondente, quindi sulla schermata principale individuare il pulsante Crea una storia: questo dà l’accesso all’editor di pubblicazione. A questo punto bisogna premere sulla modalità Testo, che appare nella striscia in alto, e digitare il proprio messaggio. Una volta scelta la frase da pubblicare, bisogna premere sul tasto in basso al centro, dove c’è scritto Pulito: si dovrà continuare a cliccare finché non apparirà la dicitura Titolo. In questo modo si otterrà un testo in grassetto. Una volta terminato, basterà fare clic su Fine e infine premere sul pulsante Condividi nella storia. In altre modalità di pubblicazione non sono disponibili strumenti di testo che permettano di modificarne la formattazione.
Anche da computer si può scrivere in grassetto su Facebook nelle storie, con una procedura molto simile. Dopo aver effettuato l’accesso alla propria home page di Facebook, si dovrà cliccare sull’icona Crea una storia, in alto a sinistra: a questo punto apparirà una schermata in cui si dovrà selezionare Crea una storia con testo. Nella schermata successiva si vedrà sulla destra l’anteprima della storia, sulla sinistra la finestra in cui inserire il testo. Una volta inserito e scelto il colore di sfondo, si dovrà cliccare sul menù a tendina con la scritta Pulito e selezionare Titolo. Infine basterà cliccare sul tasto in basso con la denominazione Condividi nella storia, per pubblicare.
Servizi specifici per scrivere in grassetto su Facebook
Per scrivere in grassetto i post di Facebook esistono tuttavia alcuni servizi gratuiti, anche se non sempre funzionano in modo corretto sui dispositivi mobili. Uno di questi si chiama YayText ed è di semplice utilizzo: basta digirare nel campo di testo la frase che si vuole pubblicare, scegliendo la formattazione desiderata, quindi si copia e incolla nello spazio ‘A cosa stai pensando?’ su Facebook. Una volta finito, basterà premere Pubblica e il testo verrà immesso con la formattazione desiderata. Un’alternativa a questo sistema è Unicode Text Converter, servizio online molto facile e intuitivo. Una volta collegato alla pagina web corrispondente, basterà digitare la frase che si vuole pubblicare nel campo di testo che si trova sotto la voce Convert plain text e premere su Show. Seguirà una schermata con un elenco di font e stili, da cui selezionare quello desiderato. Una volta terminato, basterà copiare nel post di Facebook e pubblicare.