Libero
SMART EVOLUTION

I dispositivi lowcost che rendono il televisore smart : quali sono

Per trasformare il vecchio televisore in uno smart TV basta utilizzare i giusti dispositivi: ecco quali sono i migliori e i più economici

amazon fire tv stick Fonte foto: Steve Heap / Shutterstock.com

Gli smart TV hanno raggiunto in molti casi dei prezzi davvero bassi, ma non tutti possono permettersi di cambiare televisore e acquistarne uno nuovo. I motivi sono diversi: economico, ma anche fattori esterni che impediscono di cambiare televisore. Se, però, non si vuole perdere la possibilità di accedere a tante applicazioni pensate per i TV ci sono delle soluzioni economiche e a basso costo che trasformano il vecchio televisore in un dispositivo intelligente.

Negli ultimi anni sul mercato si sono affacciati sul mercato dei piccoli dispositivi che si collegano alla porta HDMI del televisore e sono come dei mini-computer con all’interno un sistema operativo e una memoria dove installare le applicazioni. In questo modo è possibile far diventare intelligente il proprio TV. Di dispositivi di questo tipo ce ne sono diversi, ma le funzionalità offerte sono più o meno le stesse: possibilità di installare decine di app differenti, tra cui tutte quelle per vedere serie TV e film in streaming.

Di dispositivi tra cui scegliere ce ne sono decine, ma noi ve ne suggeriamo un paio che si differenziano per semplicità d’utilizzo e per le applicazioni supportate. Ecco quali sono.

Amazon Fire TV Stick, le caratteristiche

Tra i dispositivi che rendono intelligente il proprio televisore c’è sicuramente il Fire TV Stick di Amazon. Disponibile in diverse versioni (anche per i TV 4K), si connette alla porta HDMI e permette di installare tante applicazioni, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, DAZN, Infinity, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti videogame. L’ultimo modello a disposizione integra anche un telecomando che si può controllare direttamente con la voce grazie ad Alexa.

Mi TV Stick, le caratteristiche

Ultimo arrivato nel settore, il Mi TV Stick è un prodotto pensato da Xiaomi per rendere intelligenti tutti i televisori un po’ datati. Le dimensioni sono molto contenute e anche la Mi TV Stick si connette al TV tramite la porta HDMI. Il dispositivo integra 1GB di RAM e 8GB di memoria dove installare le applicazioni. Al proprio interno c’è il sistema operativo Android TV con il Google Play Store. Disponibile anche un telecomando molto semplice da utilizzare con i tasti di Netflix e di Amazon Prime Video per accedere direttamente alle due piattaforme di streaming.

Google Chromecast, le funzionalità

La Google Chromecast ha un funzionamento leggermente differente. Si collega al TV sempre tramite la porta HDMI, ma l’utente non può installare nulla sul dispositivo. Infatti, Google Chromecast non fa altro che trasmettere sul televisore quello che un utente sta vedendo su un altro dispositivo, ad esempio lo smartphone o il computer.

Google è al lavoro su un nuovo dispositivo, chiamato in codice Google Sabrina, che dovrebbe permettere al Chromecast di fare un deciso salto in avanti.

NowTV Smart Stick

In questo caso il discorso è un po’ differente. NowTV Smart Stick è un dongle HDMI che si collega al TV e che lo rende smart, proprio come quelli precedenti. Ma con un’unica differenza: è legato a Sky e gli utenti possono utilizzarlo per vedere on demand i programmi dell’emittente satellitare. L’utente, però, ha anche la possibilità di installare delle applicazioni di terze parti per avere un’offerta ancora più ampia.