La VPN gratis di Google arriva su PC e Mac
Il servizio è disponibile per chi possiede un abbonamento a Google One di almeno 2 TB, in Italia è ancora riservato agli smartphone

Una VPN, una cosiddetta “rete privata virtuale” che crittografa le attività online, è un buon modo per proteggersi da pirati informatici e hacker. Google offre già tale funzione come parte del suo servizio Google One per dispositivi iOS e Android. La novità è che ora gli abbonati Premium a Google One possono proteggere la loro connessione anche quando utilizzano un PC Windows o un Mac. Secondo Google la VPN sarà disponibile negli stessi 22 mercati in cui è disponibile la connessione VPN mobile, cioè anche in Italia dove, però, al momento la novità non è ancora disponibile.
Come funziona la VPN di Google
La VPN di Google è gratis, ma riservata agli abbonati a Google One che, senza costi aggiuntivi, possono quindi navigare protetti. La VPN è disponibile per chi sottoscrive il piano con 2 TB di spazio di archiviazione in cloud, che prevede un canone mensile di 9,99 euro.
L’indirizzo IP, cioè la combinazione di numeri assegnati in modo univoco ai computer di tutto il mondo quando si collegano a internet, viene quindi mascherato e ciò significa che il sito a cu ci si collega non può più identificare a quale dispositivo sta inviando i dati. In questo modo non può tracciare il device, perché il suo indirizzo IP è sempre diverso (e non è mai quello vero).
Il risultato è una connessione sicura e privata per navigare sul web. Inoltre, Google VPN aiuta a proteggere dagli attacchi degli hacker, ad esempio se ci connette a una rete WLAN pubblica.
Da sottolineare inoltre che l’account Google One può essere condiviso con un massimo di cinque membri della famiglia. Quindi non solo hanno accesso a 2 terabyte di capacità di archiviazione, ma possono anche collegare i propri dispositivi alla VPN, indipendentemente dal fatto che si tratti di uno smartphone, tablet, Mac o PC.
Come installare la VPN di Google
Per configurare l’accesso VPN su un PC Windows, si devono seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, è necessario cercare Google One nella barra di ricerca di Windows e fare clic sull’icona del servizio. Nella finestra che si apre, cliccare sulla voce “Vantaggi” e poi su “VPN per diversi dispositivi” e “Mostra dettagli“.
A questo punto si deve fare clic su “Download App” e attendere il download. Dopo è necessario aprire il file VPNbyGoogleOneSetup.exe sul computer e procedere quindi all’installazione.
I dispositivi macOS devono avere almeno il sistema operativo MacOS 11, mentre non fa differenza tra Mac con chip Intel o Apple Silicon. Se il proprio Mac corrisponde alle caratteristiche tecniche minime, la procedura di installazione è identica a quella descritta per i PC.