Le migliori applicazioni per far divertire i nostri bambini
Una lista dei migliori giochi e delle app dedicate all’apprendimento e allo svago dei più piccoli. E alcune potrebbero anche piacere ai più grandi

Al giorno d’oggi sempre più spesso i bambini, anche i più piccoli, usano i dispositivi elettronici. Non mancano i tablet e gli smartphone pensati persino per i bebè. Ovviamente si tratta di apparecchi che vanno usati con moderazione e seguendo alcune regole. Però esistono diverse app che possono davvero stimolare l’apprendimento del bambino sul mondo che lo circonda. Ecco una lista delle migliori applicazioni presenti sul Google Play Store e sull’App Store pensate appositamente per i più piccoli.

Letteralmente l’app significa tocca la coccinella. E il gioco non fa niente di più di questo. Lo scopo è ovviamente toccare la coccinella che si muove sopra un prato verde. Una volta toccato l’animaletto vola da un’altra parte dello schermo. Il tutto è accompagnato da suoni e vibrazioni. È molto utile per aiutare i movimenti del bambino e anche se può sembrare ripetitiva è una delle app più scaricate. Inoltre è gratuita, perciò non vi costerà nulla farla provare a vostro figlio o nipote. È disponibile solo su iOS.

Altra applicazione molto semplice. Sono presenti tutta una serie di animali, disegnati in maniera divertente: una volta che il bimbo ne tocca uno specifico sentirà il verso che fa. In più una voce fuori campo descriverà in maniera molto breve e facile l’animale al piccolo. Esistono due versioni, una a pagamento e una gratuita. In quella gratis ci sono solo tre scenari (casa, fattoria e foresta) con cinque diversi animali per scenario. È adatta sia per i bambini molto piccoli, che si divertono sentendo i versi degli animali, sia per quelli un po’ più grandi perché comprende anche alcune domande e giochi di carte sugli scenari utili per allenare la memoria. È disponibile su iOS e Android.

Playmatic raccoglie una serie di mini-giochi basati sulla magia dedicati ai bambini molto piccoli. I giochi invitano il bambino ad eseguire una serie di azioni, principalmente dei click, sullo schermo. Esistono diverse versioni, in alcune ci sono delle bolle di sapone che vanno colpite, in altre il mini-gioco si basa su dei palloni volanti e un altro si basa su delle sfere colorate e sulle note musicali. Playmatic costa 1,99 euro, forse un po’ caro per quello che offre ma non ha annunci e cosa molto importante è quasi impossibile che il bambino esca dall’app. Per disattivarla infatti bisogna scuotere in un determinato modo il dispositivo. È disponibile solo su iOS.

Baby’s Musical Hands è il classico gioco che fa impazzire, in senso buono, i piccoli e al tempo stesso in senso negativo i genitori. Si tratta di un piano da toccare con tre differenti bottoni di tre diversi colori, due per le note musicali e uno per le percussioni. Il rischio è quello di sentire spesso la stessa cantilena. Però ai bimbi piccoli piace molto, anche perché per ogni tasto schiacciato nello schermo esplode una cascata di stelle. Quest’app costa 0,99 euro.

Sago Mini Forrest Flyer è un gioco per bambini leggermente più grandi e che hanno già dimestichezza nel muovere un personaggio e schiacciare bottoni in maniera sensata. Va detto che è un’app molto ben realizzata. Gestiamo un piccolo uccellino che grazie ai nostri click vola su un bosco infinito, quando l’animale vola in un determinato punto o vicino a determinati personaggi si apriranno delle animazioni con le quali il piccolo potrà interagire. Esiste una versione simile dello stesso gioco dove il personaggio però è un coniglio supereroe. L’app costa 2,99 euro ed è disponibile sia su Android che su iOS.

Della stessa azienda che ha realizzato Sago Mini Forest Flyer, questo è un gioco molto simile al precedente ma più semplice. I tre personaggi infatti possono muoversi in una sola direzione a prescindere da dove tocca il bebè. Ci sono tre scenari: uno a piedi, uno in barca e l’altro in treno. L’unica cosa che cambia sono le melodie, secondo che nota tocca il piccolo sentirà una canzone oppure un’altra. Sago Mini Music Box è disponibile solo su iOS e costa 2,99 euro.

Magic Fingers è un’applicazione per pitturare con le dita. Ovviamente il tocco del bambino è enfatizzato da colori molto sgargianti ed effetti di stile che catturano l’attenzione del piccolo per non farlo distrarre troppo velocemente. Esiste una lista abbastanza varia di colori e modi di pittura, in più, mentre il piccolo gioca, emette una musichetta leggera e rilassante. Esistono due versioni dello stesso gioco, disponibile solo su iOS, una gratuita e una a pagamento. La seconda, senza annunci, ha un prezzo di 1,99 euro.

Fingerpaint Magic è un’app per bambini un po’ più grandi ma che può interessare anche i genitori. Quest’applicazione per disegnare infatti ha un’infinità di colori e variazioni possibili che rendono relativamente complesso l’utilizzo a un bimbo troppo piccolo. Alcuni dei disegni realizzati però sembrano delle vere e proprie opere d’arte. E possono far rilassare anche mamma e papà dopo una lunga giornata di lavoro. In più l’app è completamente gratuita. Fingerpaint Magic è disponibile sia su iOS che su Android.