Libero
APP

Mare e vacanze, 8 app da usare sotto l’ombrellone

Per non scottarsi o per divertirsi sotto l'ombrellone è possibile scaricare delle applicazioni come World UV o la Settimana Enigmistica sullo smartphone

Mare e vacanze, 8 app da usare sotto l’ombrellone Fonte foto: Shutterstock

L’inizio di giugno nella mente dei lavoratori e degli studenti significa solo una cosa: vacanze. Il mare, come sempre, sarà la meta preferita dagli italiani. Per staccare la spina e godersi al meglio le vacanze però alcune applicazioni da utilizzare sotto l’ombrellone potrebbero rendere il viaggio più divertente.

La maggior parte delle persone ha una settimana, massimo due, di ferie da sfruttare nel periodo estivo. Le app per le maree in questo senso sono fondamentali per scegliere il giusto posto dove trascorrere il meritato relax dopo un anno di studio o lavoro. Ma ci sono moltissime altre tipologie di applicazioni che possono evitare spiacevoli inconvenienti oppure rendere più belle le nostre vacanze al mare. Pensiamo per esempio a quelle che ci segnalano i momenti della giornata più pericolosi per esporsi ai raggi UV. In questo modo sapremo sempre quando evitare di restare al sole per non prendere delle scottature.

Maree nei dintorni

Cosa fa la differenza in una giornata di mare? Il mare ovviamente. Per evitare di andare in spiagge con una marea troppo forte, che può essere anche pericolosa per adulti e soprattutto bambini, un’app come Maree nei dintorni può tornare molto utile. Maree nei dintorni è un’app incentrata sulle stazioni mareografiche situate nelle vicinanze e sulle condizioni di marea attuali. Informa rapidamente sull’orario dell’ultima marea e su quella successiva nonché sulla corrente, sul sorgere e sul tramontare del sole e della luna. Fornisce inoltre delle tabelle sulla marea, dei grafici e delle previsioni completamente automatizzati. L’app è gratuita per Android e iOS.

iTanSmart e Violet

Queste due sono le applicazioni perfette per evitare spiacevoli scottature durante una giornata di mare. Che ricordiamo possono essere molto pericolose per la nostra pelle. La prima, iTanSmart, è disponibile gratuitamente su App Store. Mentre Violet è la sua controparte per smartphone Android. Entrambe le app usano degli indici UV precisi per segnalare i momenti più pericolosi della giornata. Su iTanSmart possiamo anche inserire il nostro tipo di carnagione per avere un resoconto preciso dei possibili rischi. L’app consiglia, in modo personalizzato, anche il tipo di crema solare e di protezione da mettere in base al nostro tipo di pelle e alla giornata. Stesse funzioni anche per Violet che inoltre invia una notifica quando è il caso di rispalmare la crema solare, dopo alcune ore di utilizzo.

Packpoint

Ogni volta che si parte per la vacanza al mare ci si dimentica sempre un oggetto fondamentale a casa. Un anno è l’ombrellone, l’anno dopo i racchettoni o l’asciugamano da mare. Per evitare di dover ricomprare ogni anno gli stessi oggetti è meglio scaricare un’app come Packpoint che ci aiuta a fare le valigie a seconda della tipologia di viaggio. L’app mette una spunta per ogni prodotto che infiliamo nelle nostre borse da viaggio. Inoltre l’app ci fornisce dei report live sul meteo nel luogo di arrivo in modo tale da capire come vestirci e cosa portare in valigia. È un’app gratuita per iOS e Android, anche se ci sono alcune funzioni a pagamento al suo interno.

Spiagge Italia

Indecisi sulla spiaggia da scegliere per la vacanza? Niente paura, lasciatevi guidare dalla lista presente sull’applicazione Spiagge italiane. Questa comprende oltre 1300 litorali del nostro Paese. Oltre a cercare la spiaggia più vicina potremo anche verificare i servizi disponibili. Come per esempio i bagni, i bar o lo spazio dedicato agli amici a quattro zampe. Insomma è lo strumento perfetto per andare alla scoperta delle spiagge più belle dell’Italia.

SeaConditions

Questa invece è l’app perfetta per monitorare il meteo e le condizioni del mare in ogni posto che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Si tratta di un’app sviluppata da un team italiano e che sfrutta le previsioni prodotte dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Riesce a garantire una buona precisione nelle previsioni fino a cinque giorni d’anticipo. Le informazioni vengono aggiornate ogni 3 ore e ci sono anche le indicazioni sulla forza e la direzione del vento oltre che ai report sulle condizioni del mare.

Settimana Enigmistica

Cosa c’è di meglio di un bel rebus o di un cruciverba sotto l’ombrellone nelle ore più calde? Se non avete tempo di passare in edicola non c’è problema. Ora c’è anche la versione digitale del famoso giornale di quiz e giochi. L’app di per sé è gratuita ma per giocare bisogna acquistare i vari numeri usciti, un singolo numero costa 1,50 euro. Ci si può anche abbonare o richiedere delle raccolte speciali. Al momento per scrivere si può usare il dito o la penna digitale, ma solo nei tablet. Per questo è più comoda sul tablet che su smartphone.

World UV

Chiudiamo con un’altra applicazione pensata per proteggere la pelle delle persone durante l’esposizione prolungata ai raggi solari. World UV è stata sviluppata in collaborazione con l’associazione Dermatologi Britannica. Con World UV potrete controllare le previsioni del tempo e la forza dei raggi UV prevista in circa 1000 diversi luoghi in tutto il mondo. Ci sono anche dei consigli in base al tipo di pelle e alla protezione solare usate.

TAG: