Motorola smentisce i ritardi: Razr 2022 e X30 Pro arrivano a giorni
I Moto Razr 2022 e Moto X30 Pro arrivano a giorni: ecco la data di presentazione ufficiale e le caratteristiche tecniche certe e ipotizzate

Motorola ha annunciato la data di lancio dei suoi prossimi Moto Razr 2022 e Moto X30 Pro, smentendo le voci che parlavano di ritardi. Entrambi i telefoni dovrebbero essere alimentati da un processore di punta di Qualcomm, che già è a bordo di molti dei migliori smartphone top di gamma Android 2022.
Dopo aver anticipato alcuni dettagli negli ultimi mesi, Motorola ha rivelato ufficialmente quando presenterà i suoi prossimi telefoni top di gamma. L’azienda ha confermato attraverso un post su Weibo che lancerà i suoi Moto Razr 2022 e Moto X30 Pro il 2 agosto in Cina. Le ultime indiscrezioni dicono che se da una parte il Moto X30 Pro potrebbe approdare sugli altri mercati con il nome di Moto Edge 30 Ultra, il Moto Razr 2022 potrebbe non essere commercializzato fuori dalla Cina. Ad ogni modo, i due dispositivi saranno su molti fronti dei veri prodotti top di gamma.
Moto Razr 2022: come sarà
Moto Razr 2022, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe avere sotto il cofano il chipset Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, accoppiato a tagli di memoria molto interessanti: fino a 12 GB di RAM e 512 GB di storage interno.
Il pieghevole a conchiglia di Motorla Razr 2022 dovrebbe avere un display interno di tipo pOLED da 6,7 pollici, provvisto di una cerniera nuova e migliore rispetto al Razr 2020 e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
Lo schermo esterno, invece, dovrebbe essere da 3 pollici (quello del modello 2020 è da 2,7 pollici), mentre la configurazione sarà a tripla fotocamera, con il sensore principale da 50 MP. Per quanto riguarda la batteria, il Motorla Razr 2022 dovrebbe contare su una cella da 3.000 mAh.
Moto X30 Pro: come sarà
Anche il Motorola Moto X30 Pro dovrebbe nascondere a bordo il processore il chipset Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, abbinato a 12 o 16 GB di RAM e non meno di 256 GB di spazio di archiviazione.
Il pannello dovrebbe essere un OLED da 6,67 pollici con risoluzione QHD e frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Il Moto X30 Pro è uno degli smartphone più attesi da chi ama la fotografia, dato che presenterà presumibilmente il sensore principale da 200 MP Samsung ISOCELL HP1, che potrebbe essere inaugurato proprio su questo telefono.
In totale lo smartphone di Motorola sarebbe configurato con tre obiettivi sul retro e l’azienda stessa ha dichiarato che le lunghezze focali di tali sensori saranno 35 mm, 50 mm e 85 mm. Sono misure, queste, che non si trovano sui telefono e che appartengono al mondo della fotografia professionale.
Razr 2022 e Moto X30 Pro: i prezzi
Per quanto concerne il prezzo, la versione base del Moto Razr 2022 dovrebbe costare circa 1.149 euro. , anche se un recentissimo rumor parla di una cifra leggermente più alta: 1.180 euro.
Anche il costo del Motorola Moto X30 Pro sarà sicuramente molto alto, ma al momento non è emerso alcun indizio.