Libero
SMART EVOLUTION

Nokia 105, in arrivo il telefonino da 10 euro

Il Nokia 105 è un cellulare “vecchio stampo” con 4MB di RAM e 4MB di memoria interna. Lo schermo a colori sarà grande solo 1,8 pollici

Nokia 105, in arrivo il telefonino da 10 euro Fonte foto: Nokia

Parallelamente allo sviluppo di nuovi smartphone Android, Nokia e HMD Global stanno portando avanti anche la realizzazione di featured phone, ovvero dei telefonini vecchio stampo con tastierino numerico e schermo molto piccolo. Dopo il successo ottenuto dal Nokia 3310, le due aziende finlandesi hanno deciso di proseguire nella realizzazione di cellulari low-cost e adatti a coloro che non amano le applicazioni.

HMD Global e Nokia hanno annunciato l’uscita nei prossimi mesi del Nokia 105 e del Nokia 130. In realtà si tratta di una nuova versione di due telefonini usciti già negli anni passati, che ora vengono riproposti con nuove funzionalità e caratteristiche. L’unicità dei due telefonini finlandesi sta nella batteria che assicura una durata superiore ai sette giorni (il Nokia 130 in stand-by può arrivare fino a un mese) e nel sistema operativo che non offre le applicazioni più recenti.

Nokia 105

Come da tradizione, l’azienda finlandese ogni due anni realizza una nuova versione del Nokia 105. Il primo modello fu realizzato nel 2013, poi Microsoft nel 2015 ha presentato una nuova versione e ora HMD Global è pronta a lanciarne una nuova completamente differente dalle altre. La prima caratteristica che salta subito all’occhio è lo schermo a colori da 1,8 pollici, molto più grande rispetto alle versioni passate. Il nuovo Nokia 105 monta 4MB di RAM e 4MB di memoria interna, il minimo indispensabile per salvare i numeri di telefono ed effettuare le chiamate. La batteria è da 800 mAh e permette di effettuare 15 ore di chiamate. Il telefonino finlandese utilizza il sistema operativo Nokia Series 30+ e offre l’ultima versione di Snake. Il Nokia 105 avrà un prezzo di poco superiore ai 10 euro.

Nokia 130

Il Nokia 130 è la nuova versione di un cellulare già uscito nel 2014. Le caratteristiche sono leggermente migliori rispetto al Nokia 105: il telefonino monta 4MB di RAM e 8MB di memoria interna. Nel carrellino della scheda SIM è possibile inserire anche una scheda MicroSD per espandere la memoria fino a 32GB. Lo schermo è da 1.8 pollici con una risoluzione 128 x 160 pixel. La batteria è da 1080 mAh e assicura un’autonomia in stand-by superiore ai 20 giorni. Come il Nokia 105, monta il sistema operativo Nokia Series 30+ con la possibilità di utilizzare cinque giochi Gameloft, tra cui Snake. Il prezzo del Nokia 130 è leggermente più elevato, ma non dovrebbe superare i 20 euro.

La tua nuova auto con il noleggio a lungo termine

Libero Annunci

Libero Shopping