Libero
ANDROID

Rumors Galaxy Note 9, niente sensore sotto il display

L'azienda sudcoreana potrebbe lanciare il nuovo top di gamma per il lavoro in anticipo, verso la fine di agosto, per contrastare l'uscita di iPhone X Plus

Galaxy S9 Fonte foto: Twitter/UniverseIce

Samsung si sta preparando per il lancio ufficiale del nuovo Galaxy Note 9 e in Rete iniziano a circolare le prime indiscrezioni su come sarà il prossimo phablet Samsung. Nonostante manchino ancora diverse settimane al lancio, diversi indizi fanno pensare che i rumors sul Note 9 siano già piuttosto precisi.

Diverse fonti, infatti, confermano quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche del Galaxy Note 9, a partire dal processore che sarà utilizzato (molto probabilmente lo stesso del Galaxy S9), e le varie scelte in fatto di design ed ergonomia, fino ad arrivare alla probabile data uscita Note 9. Come già accaduto lo scorso anno, infatti, il dispositivo dovrebbe arrivare prima della fine dell’estate, così da anticipare Apple sui tempi e provare a rubare visibilità al lancio dell’iPhone X Plus 2018. Certo, si tratta di un’impresa alquanto complessa, ma i vertici dell’azienda sono sicuri di potercela fare.

Caratteristiche tecniche Samsung Galaxy Note 9

A bordo del nuovo device Samsung troveremo il chipset Exynos 9810 (lo stesso presente sul Galaxy S9) supportato da 6GB di RAM e 64GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Lo schermo dovrebbe essere di 6,38 pollici con risoluzione QuadHD+. Importante l’autonomia grazie a una batteria di almeno 4.000mAh. Molto probabilmente lo smartphone verrà rilasciato con Android Oreo 8.1 ma pochi giorni dopo l’uscita potrebbe ricevere l’aggiornamento ad Android P che uscirà proprio ad agosto. Il prezzo stando alle indiscrezioni sarà intorno ai 1000 euro.

Design Samsung Galaxy Note 9

Il design del nuovo smartphone top di gamma Samsung non dovrebbe presentare troppe sorprese. L’aspetto del device dovrebbe essere quasi identico a quello del modello precedente: a “dividere” Note 9 e Note 8 saranno solamente 2 millimetri di lunghezza. Poche novità anche sul fronte della sicurezza e dello sblocco del dispositivo. Chi si aspettava il sensore per le impronte digitali integrato nello schermo rimarrà deluso: secondo le ultime indiscrezioni il sensore biometrico sarà posizionato nella parte posteriore, come già visto su Samsung Galaxy S9.