
Attenti alla truffa del buono Shein da 500 euro
di Giuseppe CroceGrande circolazione per una truffa semplice, ma sempre efficace: Shein costretta a smentire sui social l'esistenza di buoni regalo da 500 euro
Grande circolazione per una truffa semplice, ma sempre efficace: Shein costretta a smentire sui social l'esistenza di buoni regalo da 500 euro
Dopo una prima diffusione massiccia ad aprile 2021 era sparita dai radar, ma adesso WhatsApp Pink è tornata ed è ancora pericolosissima: statene alla larga
Una vecchia truffa torna a circolare all'interno dei gruppi Facebook locali e, cosa molto preoccupante, riesce a passare i filtri degli annunci di Meta
Prenotando le vacanze online si risparmia a volte moltissimo, ma i rischi di truffa sono in costante aumento: come difendersi?
Una nuova versione di GravityRAT punta dritta la backup delle chat di WhatsApp per spiare in modo profondo l'utente, ma c'è il modo di difendersi da questo pericolo
Il team di sicurezza informatica di HP ha individuato una campagna per la diffusione del virus Shampoo che forza l'installazione di estensioni in Google Chrome
Da quando esistono i servizi di generazione di foto e video basati sull'AI, l'FBI sta ricevendo così tante segnalazioni di deepfake a scopo di sextortion da essere costretta ad avvertire i cittadini
Migliaia di app replicanti, tutte uguali ma ufficialmente diverse, sono state scoperte con, al lori interno, un adware molto aggressivo: come rimuoverle
Google ammette e corregge una vulnerabilità grave del browser Chrome: ecco quali dispositivi vanno aggiornati e come farlo in pochi clic
Guardia di Finanza e Garante Privacy durissimi con quattro società di call center: 1,8 milioni di multa e database coi numeri di telefono sequestrati
Un ricercatore di sicurezza indipendente ha scoperto 34 estensioni per Chrome molto pericolose, installate 87 milioni di volte: ecco quali sono e cosa fare
Dalla Russia arriva un elenco di oltre 100 app infette: contengono una versione modificata dell'SDK SpinOk, che spia il telefono e lo bombarda di pubblicità
Dopo l'Europa, ora anche in India: il malware Daam sta circolando in tutto il mondo e sta mettendo a rischio milioni di smartphone Android con le sue pericolossisime capacità
Google conferma: non tutti gli Smart TV sono certificati e alcuni potrebbero contenere un virus pericoloso per gli utenti
Sito e piattaforma KO da 24 ore: il Ministero dell'Interno minimizza, gli hacker russi di No Name rivendicano l'attacco riuscito.
Scoperto un nuovo tipo di attacco hacker: con 15 dollari si sblocca uno smartphone protetto con impronta digitale
Oltre 8 milioni di dispositivi nel mondo contengono un virus preinstallato in fabbrica: tra di essi ci sono smartphone, smartwatch, Box TV Android e Smart TV low cost
I ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto un nuovo virus, in 11 app Android, e avvertono: prosciuga il conto telefonico e le app potrebbero essere di più