
I truffatori si sono fatti furbi: cosa fanno adesso
di Giuseppe CrocePer truffare gli utenti del Web i cybercriminali inventano truffe sempre più raffinate: dal phishing tradizionale si è passati adesso allo "spear phishing"
Per truffare gli utenti del Web i cybercriminali inventano truffe sempre più raffinate: dal phishing tradizionale si è passati adesso allo "spear phishing"
Amazon sta mandando un messaggio ai suoi clienti per avvertirli: i truffatori si sono fatti furbi, sfruttano il suo nome per sottrarre denaro alle vittime
Con Letscall i truffatori alzano l'asticella, sfruttando un mix di tecniche informatiche e di ingegneria sociale applicabile a decine di tipi diversi di truffa
Una società di cybersicurezza ha scovato sul Play Store due app Android molto pericolose: avevano superato i controlli di Google senza problemi e spiavano centinaia di migliaia di persone
Facendo acquisti online con i saldi si hanno gli stessi diritti di quando si compra in negozio, ma il rischio truffa aumenta e non è sempre colpa del venditore: attenti alla truffa del corriere
L'Eras Tour di Taylor Swift sarà uno degli eventi live più importanti del 2024, ma anche una enorme occasione per i truffatori di fare un sacco di soldi: ecco a cosa stare attenti
Grande circolazione per una truffa semplice, ma sempre efficace: Shein costretta a smentire sui social l'esistenza di buoni regalo da 500 euro
Dopo una prima diffusione massiccia ad aprile 2021 era sparita dai radar, ma adesso WhatsApp Pink è tornata ed è ancora pericolosissima: statene alla larga
L'ultima frontiera delle truffe online è creare video fake per vendere inesistenti vacanze in resort di lusso a prezzi stracciati
Una vecchia truffa torna a circolare all'interno dei gruppi Facebook locali e, cosa molto preoccupante, riesce a passare i filtri degli annunci di Meta
Prenotando le vacanze online si risparmia a volte moltissimo, ma i rischi di truffa sono in costante aumento: come difendersi?
Una nuova versione di GravityRAT punta dritta la backup delle chat di WhatsApp per spiare in modo profondo l'utente, ma c'è il modo di difendersi da questo pericolo
Il team di sicurezza informatica di HP ha individuato una campagna per la diffusione del virus Shampoo che forza l'installazione di estensioni in Google Chrome
Da quando esistono i servizi di generazione di foto e video basati sull'AI, l'FBI sta ricevendo così tante segnalazioni di deepfake a scopo di sextortion da essere costretta ad avvertire i cittadini
Migliaia di app replicanti, tutte uguali ma ufficialmente diverse, sono state scoperte con, al lori interno, un adware molto aggressivo: come rimuoverle
Google ammette e corregge una vulnerabilità grave del browser Chrome: ecco quali dispositivi vanno aggiornati e come farlo in pochi clic
Guardia di Finanza e Garante Privacy durissimi con quattro società di call center: 1,8 milioni di multa e database coi numeri di telefono sequestrati
Un ricercatore di sicurezza indipendente ha scoperto 34 estensioni per Chrome molto pericolose, installate 87 milioni di volte: ecco quali sono e cosa fare