
Olimpiadi invernali, la Terra potrebbe diventare troppo calda per i Giochi
di Libero TecnologiaEntro il 2080 gli atleti potrebbero non avere più una località adatta e sicura: la Terra potrebbe diventare troppo calda per le Olimpiadi invernali
Entro il 2080 gli atleti potrebbero non avere più una località adatta e sicura: la Terra potrebbe diventare troppo calda per le Olimpiadi invernali
Il Polo Nord è sempre più "preda" dei fulmini: nel 2021 è stato registrato il maggior numero assoluto di questo fenomeno meteorologico
Si tratta soprattutto di uccelli, che sono messi in grave pericolo dal cambiamento climatico: nel 2021 sono state dichiarate estinte 22 specie animali
Alcune zone saranno troppo calde, gli ecosistemi moriranno e le aree coltivabili si sposteranno ai poli: abbiamo una data in cui la Terra diventerà "invivibile" per l'uomo
Il riscaldamento domestico è responsabile di un’ampia parte di emissioni di gas serra. Per ridurlo, si valuta di passare dall'uso del gas naturale all'idrogeno.
Riscaldamento globale: l'Accordo di Parigi puntava a restare sotto 1,5°C, il report ufficiale dell'ONU afferma che non basta più restare al di sotto di quella soglia.
Il nostro grado massimo di sopportazione del caldo dipende dall’umidità, ma i cambiamenti climatici stanno minacciando la nostra salute che risente delle alte temperature
Le oscillazioni nell’orbita della Luna interagiscono in maniera disastrosa con le conseguenze dell’effetto serra: cosa rischia la Terra.