
Riscaldamento più green: l'ipotesi sull'idrogeno
di Daniele CardettaIl riscaldamento domestico è responsabile di un’ampia parte di emissioni di gas serra. Per ridurlo, si valuta di passare dall'uso del gas naturale all'idrogeno.
Il riscaldamento domestico è responsabile di un’ampia parte di emissioni di gas serra. Per ridurlo, si valuta di passare dall'uso del gas naturale all'idrogeno.
Riscaldamento globale: l'Accordo di Parigi puntava a restare sotto 1,5°C, il report ufficiale dell'ONU afferma che non basta più restare al di sotto di quella soglia.
Il nostro grado massimo di sopportazione del caldo dipende dall’umidità, ma i cambiamenti climatici stanno minacciando la nostra salute che risente delle alte temperature
Le oscillazioni nell’orbita della Luna interagiscono in maniera disastrosa con le conseguenze dell’effetto serra: cosa rischia la Terra.