
La Luna sta "oscillando": perché per la Terra è un problema
Le oscillazioni nell’orbita della Luna interagiscono in maniera disastrosa con le conseguenze dell’effetto serra: cosa rischia la Terra.
Le oscillazioni nell’orbita della Luna interagiscono in maniera disastrosa con le conseguenze dell’effetto serra: cosa rischia la Terra.
Le osservazioni di ICESat-2 mostrano due nuovi laghi collegati al sistema di laghi subglaciali che potrebbe spiegare il riscaldamento globale.
Aumentano le doline in tutto il mondo, causando crolli e mega voragini nel terreno. Gli scienziati hanno dato una spiegazione che coinvolge il cambiamento climatico.
Il cambiamento climatico avvenuto sulla Terra 50 milioni di anni fa ha lasciato tracce nei denti di squalo che i ricercatori hanno riportato alla luce e analizzato
Il clima ha effetti sulle dimensioni del corpo e del cervello. È la scoperta di alcuni ricercatori che hanno combinato i dati su dei fossili con i cambiamenti climatici.
Il 5 giugno su Sky arriva uno speciale dedicato all’ambiente, con tanti ospiti. Andrà in onda su Sky TG24. Ecco i dettagli.
Scoperte e fotografate per la prima volta dall'antropologo Franco Viviani, le pitture rupestri dell'isola di Sulawesi stanno svanendo. I suoi scatti restano la testimonianza più preziosa di queste opere inestimabili.
Facebook prende posizione e lancia un progetto per diffondere le corrette informazioni sul riscaldamento globale
La Posta certificata è un inatteso alleato nella lotta ai cambiamenti climatici. Ecco i vantaggi per l’ambiente se si utilizza la PEC anziché la raccomandata
Stando a una ricerca condotta dall'Università delle Hawaii entro il 2033 l'estrazione dei Bitcoin comporterà un aumento di due gradi della temperatura terrestre
Alexander Graham Bell sulle pagine del National Geographic nel 1917 indovinò molti dei problemi del mondo di oggi, come i combustibili fossili e i gas serra
Droni "subacquei" stanno esplorando le profondità dell'oceano e raccogliendo dati in grado di prevedere i cambiamenti delle condizioni climatiche
Bill Gates guiderà una fondazione che investirà un miliardo di dollari per lo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione di energie pulite