
Cybercrime - Pagina 13 di 18
-
SICUREZZA INFORMATICA -
SICUREZZA INFORMATICA Xiaomi, l'antivirus ha una falla: smartphone a rischio hacker
di Libero TecnologiaL'app Sicurezza di Xiaomi ha una falla che consente agli hacker di installare malware senza che gli utenti ne sappiano nulla. Cosa fare per difendersi
-
SICUREZZA INFORMATICA Serie TV in streaming, attenzione ai virus
di Libero TecnologiaCerchi serie TV pirata in streaming? Forse è meglio pensarci su due volte, se non di più: come dimostra Kaspersky, potresti ritrovarti con il computer infetto
-
SICUREZZA INFORMATICA 20 app infette da Exodus vi spiano: quali sono e come cancellarle
di Libero TecnologiaUna ricerca di una ONG specializzata in difesa della privacy toglie i veli da un malware tutto italiano pensato per spiare e intercettare gli utenti Android
-
HOW TO Cosa fare se ti rubano l’account WhatsApp
di Davide RaiaSe avete il timore che qualcuno vi abbia rubato l'account WhatsApp, potete recuperarlo seguendo una semplice procedura
-
SICUREZZA INFORMATICA Allarme della Polizia: occhio alla truffa dei falsi centri assistenza
di Libero TecnologiaUna nuova truffa online chiede agli utenti di chiamare un falso centro assistenza. Ecco in cosa consiste e come proteggersi
-
SICUREZZA INFORMATICA 5 modi in cui possono spiarti con lo smartphone
di Giuseppe CroceUtilissimi e ormai quasi indispensabili, gli smartphone rappresentano una minaccia per la nostra privacy. Ecco come
-
SICUREZZA INFORMATICA Sondaggio Iliad con truffa: niente Galaxy S9 in regalo
di Libero TecnologiaNelle ultime ore gli utenti italiani sono finiti al centro di una nuova truffa telematica. In questo caso gli hacker sfruttano il nome di Iliad
-
SICUREZZA INFORMATICA Allarme della Polizia: attenti al falso programma fedeltà Vodafone
di Libero TecnologiaUna nuova truffa legata al programma fedeltà della compagnia telefonica Vodafone sta mettendo a rischio i dati personali degli utenti italiani, come difendersi
-
SICUREZZA INFORMATICA False email Spotify, l'attacco phishing che ruba i tuoi dati
di Libero TecnologiaUna nuova campagna di phishing sta colpendo gli utenti iscritti alla famosa applicazione per la musica in streaming Spotify, ecco come difendersi dagli hacker
-
SICUREZZA INFORMATICA Falsa consegna Amazon, la truffa arriva via SMS
di Libero TecnologiaUna nuova truffa legata al famoso e-commerce Amazon sta circolando via SMS, ecco come riconoscere la minaccia e come difendere i nostri soldi dagli hacker
-
SICUREZZA INFORMATICA WhatsApp sotto attacco: basta una videochiamata per hackerarti
di Libero TecnologiaUna ricercatrice del Google Project Zero ha scoperto una vulnerabilità grave nei protocolli per videochiamate. Gli hacker potrebbero leggere tutte le tue chat
-
SICUREZZA INFORMATICA Truffa online: niente smartphone in regalo. L'allarme della Polizia
di Libero TecnologiaNegli ultimi giorni moltissimi utenti italiani visualizzano messaggi che preannunciano la vincita di smartphone Samsung e Xiaomi top di gamma. Si tratta, però,
-
SICUREZZA INFORMATICA Google Chrome: cosa vuol dire il messaggio "Sito non sicuro"
di Giuseppe CroceTalvolta capita che Google Chrome segnali dei siti non sicuri bloccandone il caricamento: vediamo cosa significa e cosa fare.
-
SICUREZZA INFORMATICA Come ci rubano i soldi dal bancomat: il video della polizia
di Libero TecnologiaGli hacker stanno prendendo di mira sempre di più gli sportelli automatici, ecco come agiscono e come evitare di perdere i nostri soldi quando preleviamo
-
SICUREZZA INFORMATICA HeroRat, il malware Android che si diffonde su Telegram
di Libero TecnologiaI ricercatori per la sicurezza informatica hanno scoperto un virus per Telegram su Android che può prendere possesso di uno smartphone, ecco come difendersi
-
SICUREZZA INFORMATICA Che cos'è il Safer Internet Day
di Libero TecnologiaManifestazione promossa dall'Unione Europea, si propone di dare consigli e suggerimenti ai più giovani per riconoscere e difendersi dai pericoli della rete.
-
SICUREZZA INFORMATICA Buono spesa Conad da 500 euro, la truffa è su WhatsApp
di Libero TecnologiaUna nuova truffa sta viaggiando su WhatsApp: con la promessa di ricevere un buono spesa di 500 euro, gli utenti stanno fornendo i propri dati agli hacker
-
APPLE IPhone rubato o perso, come gli hacker riescono a rivenderli
di Libero TecnologiaGrazie a una campagna phishing i ladri più esperti raggirano la vittima di un furto per eliminare ogni collegamento con il suo iPhone e poterlo rivendere
-
SICUREZZA INFORMATICA I pericoli che si nascondono nel Dark Web
di Giuseppe CroceCos'è il Dark Web? È pericoloso visitarlo? In questo articolo facciamo chiarezza con tutte le informazioni da sapere al riguardo.