
Mercedes, componenti in plastica e metallo prodotti con stampa 3D
La casa automobilistica tedesca è una delle prime aziende ad aver prodotto pezzi in metallo di alcuni vecchi veicoli attraverso la stampa 3D
La casa automobilistica tedesca è una delle prime aziende ad aver prodotto pezzi in metallo di alcuni vecchi veicoli attraverso la stampa 3D
Un team di scienziati americani ha sviluppato un sistema che permette di capire se la macchina è stata violata dai cybercriminali
La stampa 3D sta rivoluzionando l'intero comparto manifatturiero, fornendo alle aziende uno strumento con cui superare la ridigità dei sistemi di produzione
Protesi, cuori, reni artificiali, porzioni di case, ponti e aerei: sono sempre di più i settori che utilizzano la stampa 3D
Gli oggetti di grandi dimensioni non sono più un problema per le stampanti 3D grazie a BlackBelt che usa una testina di stampa angolata e un piano in movimento
Questo sistema, inventato dallo svedese Swede Torbjørn Ludvigsen, permette di trasformare una stanza in un laboratorio per la stampa 3D di grandi dimensioni
La digitalizzazione offrirà numerosi vantaggi al settore automobilistico che vanno dal rapporto tra produttore e rivenditore alla fidelizzazione del cliente
Un gruppo di scienziati dell’Università di Melbourne ha creato una tecnica di stampa 3D che usa un gel auto-riparatore in grado di aggiustare vari oggetti
Realizzata da un'azienda statunitense, Obsidian è una stampante piccola, facile da utilizzare e compatibile con diversi materiali. E soprattutto costa poco
La tecnica di stampa 3D ultraveloce al carbonio, che sfrutta la luce ultravioletta, rivoluzionerà la produzione di massa e la personalizzazione degli oggetti
Uno dei punti deboli delle stampanti 3D sono gli errori di produzione e la resistenza degli oggetti, Essentium forse ha trovato la soluzione al problema
Si tratta di una stampante 3D semplice da usare che consente di realizzare dei modelli per duplicare gli oggetti. Molto utile soprattutto in casa. Costerà 500$
Fino ad oggi il grande problema delle penne con stampa 3D era la difficoltà d’uso, Scribbler ha pensato a un metodo per semplificare le creazioni degli utenti
L’azienda di Boston vuole rivoluzionare il mondo della stampa 3D con un sistema già usato dalla NASA che stampa oggetti di grandi dimensioni grazie al laser
La stampante ha un prezzo contenuto, è molto piccola e leggera, ed è dotata di un sistema che permette di realizzare oggetti ad alta risoluzione
Fuse1 è una stampante 3D dal costo di 10 mila euro che produce oggetti per la casa e per l’hobbistica di alta qualità usando diverse tipologie di materiali
La stampante Novel 3D, in fase di lancio su Kickstarter, consente di realizzare prodotti in 3D di lunghissime dimensioni grazie a un nastro trasportatore
Stanno rivoluzionando il settore industriale e si preparano ad essere usata anche nelle abitazioni, vediamo come funzionano e che cosa sono le stampanti 3D
Sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter c’è in fase di lancio una stampante 3D molto economica con supporto mobile, Wi-Fi integrato e auto livellamento
Un team di ricercatori dell’University of Newcastle in Australia ha realizzato dei particolari pannelli solari flessibili, molto sottili e facili da applicare