Clay XYZ, la stampante 3D che realizza vasi di ceramica
Basta caricare l’argilla in un tubo, scegliere dal sito internet della startup il modello da stampare e premere start. Arriverà sul mercato a marzo 2018
Di dimensioni e peso contenuto, ClayXYZ è una stampante 3D che utilizza l’argilla per creare sculture e in ceramica. Utile sia per gli amanti degli oggetti in ceramica, sia per i piccoli studi di creativi che vogliono realizzare modelli delle loro ultime creazioni, ClayXYZ stampa in maniera estremamente precisa: il margine d’errore rispetto al progetto è di appena 15 micron (poco meno dello spessore di un capello umano, per intendersi)
Fonte foto: Clay
2 di 6
Lanciata su Kickstarter
In fase di finanziamento su Kickstarter (dove ha già superato la soglia nel giro di pochissime ore), ClayXYZ è caratterizzata da un’estrema versatilità. Con un piano di lavoro di 21x20x18 centimetri, è in grado di realizzare un po’ tutto quello che ci passa per la testa: oltre ai già citati vasi e sculture, si possono creare bicchieri e brocche, portalampade e lampadari, e perfino strumenti musicali perfettamente funzionanti.
Fonte foto: Clay
3 di 6
Le dimensioni della stampante
Grazie agli ugelli di dimensioni ridotte (si parte da 0,8 millimetri, ma può stampare anche a 2 millimetri per “passaggio”), ClayXYZ può essere utilizzata anche per realizzare oggetti con trame fitte ed estremamente intricate. L’unico limite, insomma, sta nella fantasia dell’artista: ClayXYZ è in grado di trasformare in ceramica qualunque tipologia di disegno che le viene dato in “pasto”.
Fonte foto: Clay
4 di 6
Facile da usare
A differenza di altre stampanti 3D commerciali, ClayXYZ non richiede grosse spese per l’acquisto di materiali di stampa. Il dispositivo, infatti, è compatibile con qualunque tipologia di argilla in commercio e non richiede solventi o additivi particolari per il suo utilizzo. Insomma, basterà fare un salto al supermercato o alla merceria sotto casa per dare forma alle proprie fantasie.
Fonte foto: Clay
5 di 6
Prodotti in ceramica
Una volta terminata la stampa del vaso, della cornice fotografica, del portalampada o di qualunque altro oggetto si deciderà di creare, la fase creativa non sarà affatto conclusa. Una volta che l’oggetto si sarà solidificato, infatti, potrà essere dipinto esattamente come ogni altro artefatto di ceramica. A questo punto sarà sufficiente mettere tutto nel forno e attendere che la cottura sia ultimata.
Fonte foto: Clay
6 di 6
Software disponibili
Nel caso non vogliate perdere troppo tempo, gli ideatori di ClayXYZ mettono a disposizione dei loro utenti decine e decine di progetti già pronti per essere stampati dalla loro creatura. Tutto quello che si dovrà fare sarà scaricare il progetto, importarlo nel software di gestione della stampante e avviare la produzione. Nel giro di qualche decina di minuti il vaso o il portalampada prescelto saranno pronti per essere esposti.
Le stampanti 3D si fanno sempre più piccole, diventando accessibili per tutti, anche dal punto di vista economico, e permettendo così di realizzare una vasta gamma di prodotti. Quella progettata dalla startup americana Clay XYZ, ad esempio, permette di creare vasi in ceramica.
A detta della piccola azienda con sede a New York, Clay XYZ è la stampante 3D più user-friendly mai realizzata. E dando un’occhiata al video di presentazione sembrerebbe proprio così. Per creare un oggetto in ceramica, infatti, è sufficiente caricare l’argilla in una specie di tubo, scegliere dal sito internet della startup il modello da stampare e premere, infine, start. E non è tutto. Rispetto alle tradizionali stampanti 3D, che usano del materiale in plastica non riutilizzabile, l’aggregato naturale adoperato da Clay XYZ può essere riciclato. Basterà, infatti, sciogliere l’oggetto stampato in acqua e modellare l’argilla a mano prima di inserirla nuovamente nella stampante 3D.
Questa sorta di "vasaio" robotizzato è composto dal Clay XYZ Extrusion Device, che contiene il tubo dove inserire l’argilla, e dalla Clay XYZ Printer, la stampante 3D vera e propria. Il primo, comunque, può essere acquistato separatamente poiché è compatibile con la maggior parte delle stampanti 3D disponibili sul mercato. Oltre ai disegni offerti dalla startup, inoltre, è possibile progettare il proprio modello da stampare. Clay XYZ supporta le principali piattaforme software. La stampante, infatti, funziona con Windows, con i pc che girano con macOS e con quelli che utilizzano Linux, il sistema operativo open-source.
Cosa può stampare Clay XYZ
Clay XYZ consente di creare non solo vasi. Con la stampante della startup si possono realizzare una moltitudine di oggetti in ceramica: lampade, tazze, bottiglie e molto altro ancora. Utilizzando, poi, solo della classica argilla, acquistabile ovunque, Clay XYZ è eco sostenibile.
Prezzo e data di uscita
Per finanziare la stampante 3D, Clay XYZ ha lanciato una campagna di raccolta fondi su Kickstarter, una delle principali piattaforme di crowdfunding. La startup inizierà a distribuire i suoi prodotti a partire da marzo 2018. Per il solo Extrusion Device si parte da 399 dollari (circa 364 euro, secondo il cambio attuale), mentre se il pacchetto include anche la Clay XYZ Printer il costo sale 799 $ (circa 730 euro al cambio attuale)