Android: come condividere la password WiFi col QR
Per condividere il nome di una rete WiFi e la sua password ci sono due metodi, uno scomodo ed uno comodo: ecco quello comodo.
Quante volte ci è capitato di andare in albergo, b&b o semplicemente a casa di amici e di trovare una rete Wi-Fi che potremmo utilizzare per navigare, ma della quale non conosciamo i parametri per la connessione? In casi del genere, di solito, si cerca il router Wi-Fi: da qualche parte, di solito sotto il dispositivo, c’è un adesivo con scritto il nome della rete e la password.
Ma non sempre è facile trovare il router Wi-Fi, specialmente nelle strutture turistiche, e di sicure questa procedura non è affatto comoda. Per fortuna, però, c’è un metodo molto più semplice e veloce per condividere con qualcun altro il nome della rete e la password del Wi-Fi: un normalissimo QR Code. Tale procedura si può fare su tutti gli smartphone Android e consiste nel generare un codice QR che contiene, al suo interno, tutti i dati necessari a connettersi. La lettura di tale codice, poi, basta a trasferire quei dati ad un altro dispositivo che li potrà usare per accedere alla rete Wi-Fi. Il tutto in meno di un minuto, se si conoscono i passi giusti.
Wi-Fi QR: come fare
Il primo passo da fare per condividere una rete Wi-Fi tramite codice QR è quello di prendere in mano uno smartphone Android già connesso a tale rete. Poi bisogna andare su Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi e fare tap sulla rete da condividere. Si aprirà una nuova scheda, dalla quale si dovrà scegliere “Condividi“.
A questo punto verrà generato un codice QR che contiene tutti i dati di quella rete, password compresa, e si potrà passare al secondo dispositivo, quello al quale inviare i dati della connessione. Con questo smartphone basterà aprire l’app della fotocamera e inquadrare il codice QR mostrato sullo schermo del primo smartphone.
L’app della fotocamera riconoscerà che si tratta di un QR Code, lo leggerà e ci mostrerà un tasto da premere per acquisire i dati della connessione. Basta un tap ed è tutto fatto: nel giro di pochi secondi anche questo smartphone sarà connesso alla stessa rete.
L’alternativa
E’ possibile, specialmente su smartphone molto vecchi o non aggiornati, che l’app della fotocamera non riconosca il QR e che, di conseguenza, la procedura appena descritta nono funzioni e non porti a nulla. Anche in questo caso c’è una soluzione facile.
Se questo metodo non funziona si può infatti risolvere scaricando l’app Google Lens e inquadrando il codice QR con la fotocamera dell’app di Google. Lens riconoscerà il QR e ci permetterà di portare a termine la condivisione dei parametri della rete.