Libero
Apple, nuovi brevetti fanno luce su come sarà l'iPhone 8 Fonte foto: Anna Hoychuk / Shutterstock.com
APPLE

Apple, nuovi brevetti fanno luce su come sarà l'iPhone 8

Due brevetti concessi dall’Ufficio statunitensi confermano le indiscrezioni degli ultimi mesi: l’iPhone 8 potrebbe avere uno schermo curvo

Come sarà l’iPhone 8? Per gli appassionati del settore è la domanda più bella del momento, per gli esperti che devono dare una risposta, un vero e proprio incubo. L’iPhone 8 è un vero e proprio mistero, già a partire dal nome: infatti è molto probabile che per lo smartphone del decennio Apple decida di non seguire la classica numerazione.

Sono tantissimi i dubbi intorno al nuovo iPhone: in primis le caratteristiche tecniche. Con Samsung e LG che hanno fatto un deciso passo in avanti verso una nuova generazione di device senza bordi, Apple dovrà per forza rincorrere e decidere, forse, di cambiare il design del proprio smartphone. Da oramai diversi mesi si vocifera della possibilità di vedere un display curvo sull’iPhone insieme a una sorta di “Area funzione" che andrà a sostituire il Touch ID e che dovrebbe rendere rivoluzionare lo smartphone. Dai rumors sembrerebbe che la “Function Area" assomigli molto allo schermo OLED presente sui MacBook.

A rafforza l’idea arrivano anche dei brevetti dagli Stati Uniti. Infatti, l’USPTO ha concesso ad Apple 56 nuovi brevetti e due riguardano proprio lo schermo curvo e il sensore biometrico nascosto sotto il display dello smartphone. Come spesso accade con i brevetti, non è detto che Apple utilizzi queste idee sul prossimo iPhone, ma sono sicuramente degli indizi sui campi su cui sta lavorando l’azienda di Cupertino. E soprattutto possono aiutare gli appassionati a immaginare come sarà l’iPhone 8.

Lo schermo curvo dell’iPhone 8

Lo schermo curvo brevettato da AppleFonte foto: Patently Apple

Lo schermo curvo brevettato da Apple

Il primo dei due brevetti concessi ad Apple riguarda uno schermo curvo da montare su smartphone e tablet. Dalle immagini presenti all’interno del brevetto non sembra che la parte curva del display integri qualche funzione speciale, ma serva solamente a rendere le dimensioni dello smartphone più compatte. Infatti il pannello dello schermo copre quasi tutta la parte frontale dello smartphone, lasciando un piccolo spazio solamente per la fotocamera e il sensore di prossimità. Sarà la soluzione adottata sull’iPhone 8? È ancora difficile a dirsi, ma è probabile che l’iPhone 8 monterà un display rivoluzionario per i dispositivi della mela morsicata.

Addio Touch ID

Il display con sensore biometrico incorporatoFonte foto: Patently Apple

Il display con sensore biometrico incorporato

Il secondo brevetto, invece, mostra come potrebbe essere sostituto il Touch ID. L’unica cosa certa intorno all’iPhone 8 è che il tasto Home scomparirà per far posto a una soluzione che dovrebbe permettere all’utente di sbloccare lo smartphone poggiando l’impronta digitale del dito sullo schermo. Le immagini presenti all’interno del brevetto mostrano come potrebbe funzionare la tecnologia. A seconda dell’area del display che si andrà a toccare sarà possibile leggere le notifiche o in alternativa sbloccare lo smartphone. Per il momento di si tratta solamente di brevetti, ma non è escluso che Apple decida di adottarne uno per il proprio smartphone.

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963