Libero
HOW TO

Come aprire i file in formato .dat

Hai ricevuto un’e-mail con allegati dei file .dat? Niente panico: ti spieghiamo in questa guida cosa sono e come aprirli. Scoprilo con Libero Tecnologia!

come aprire i file .dat Fonte foto: Shutterstock

Se usi spesso la posta elettronica ti sarà senza alcun dubbio capitato di trovarti di fronte dei file in formato.dat. Capita infatti che alcuni documenti, quando sono allegati ad un’email, possano assumere un’estensione particolare – il formato .dat, appunto – e risultino piuttosto difficili da aprire. Ti stai chiedendo cosa sono esattamente e come si possono leggere i file .dat? Ti spieghiamo tutto in questa breve guida.

Cosa sono i file .dat

I file .dat identificano generalmente file di dati generici che possono contenere qualunque tipo di informazione: testi, immagini, fogli di calcolo, ma anche musica o file multimediali. Per poterli aprire devi essere tu a cercare l’estensione giusta e, di conseguenza, il programma che può leggerla.

Come aprire un file .dat

Come già spiegato, per poter aprire correttamente un file .dat la prima cosa da fare è conoscere l’applicazione che lo ha creato. Un indizio importante può arrivare dall’estensione del file: se supera i 2MB si tratta, molto probabilmente, di un oggetto multimediale; se si ferma a pochi KB potresti invece essere in presenza di un documento. Cerca di individuare il formato del file cliccando con il tasto destro del mouse se utilizzi un sistema operativo Windows, o cliccando sul tasto commando se utilizzi un sistema operativo Mac. A questo punto prova ad aprire il file con i diversi programmi presenti sul tuo computer, che ti appariranno in una sorta di elenco. Fai diversi tentativi (Word, VLC, PDF): quando avrai trovato quello giusto, riuscirai a leggere o riprodurre perfettamente il file.dat. Il tuo compito, ad ogni modo, non finisce qui, perché dovrai rinominare il file .dat con l’estensione adeguata: ti basterà premere il tasto destro, selezionare la voce “Rinomina” dal menu, cancellare l’estensione .dat e sostituirla con quella della tipologia di file esatta a cui appartiene il documento (.txt, .doc, .pdf)

Aprire un file .dat con applicazioni ad hoc

Se non hai abbastanza tempo per tentare l’apertura di un file .dat con le applicazioni presenti sul tuo computer, puoi affidarti ad uno dei  numerosi programmi creati apposta per queste situazioni.

Winmail Opener

Si tratta di un’applicazione molto facile da utilizzare per Windows. Dopo averla scaricata, ti basterà cliccare alla voce “Apri file” e selezionare il file .dat  che desideri utilizzare. In questo modo, nella parte sinistra della finestra il programma ti mostrerà il testo contenuto nel file .dat selezionato e sulla destra i documenti che quest’ultimo contiene.

TNEF’s Enough

Si tratta di un programma per Mac, che permette di estrapolare qualsiasi dato contenuto nei file .dat generati da Microsoft Outlook. Una volta scaricato dal tuo app store, lo troverai nella cartella Applicazioni del tuo dispositivo. Dopo averlo aperto clicca il pulsante “File” collocato nella parte in alto a sinistra della barra dei menu e poi fai clic su “Open”. Indica quindi la posizione in cui si trova il documento in formato .dat da aprire. Ad operazione completata, estrai tutti gli elementi presenti nel file .dat selezionato, tramite la voce “Export all” dal menu File di TNEF’s Enough.

Winmail.com

Non sempre è necessario installare un programma sul tuo computer per poter aprire un file .dat. Per svolgere questa operazione online, e quindi in tempi piuttosto brevi, puoi infatti collegarti al sito www.winmail.dat.com. Una volta sul portale, carica il documento cliccando il pulsante “Upload file” e poi fai click su “Start”. Il risultato sarà automaticamente convertito nel documento corretto, che si tratti di un file Word, PDF, Excel, ecc.  C’è un unico limite: l’allegato non può superare i 10MB per essere letto sul sito.

Thunderbird

Per risolvere il problema a monte, puoi infine cominciare dalla scelta del client email. È il caso di Thunderbird, che contiene moltissime estensioni in grado di estendere le sue funzionalità.  Una di queste, “lookout”, permette ad esempio di leggere e decodificare gli allegati in formato .dat. Per compiere quest’operazione, avvia il programma, clicca poi sul pulsante che si trova in alto a destra e seleziona la voce “Componenti aggiuntivi”. Nella finestra che si apre, seleziona la voce “Esplora”, digita “lookout” nella barra di ricerca e premi Invio. Dopo averlo installato, ti basterà aprire un’email che contiene il file .dat o e Thunderbird ti mostrerà il reale contenuto di quest’ultimo già nell’anteprima.

TAG: