Libero
HOW TO

Password di Instagram: ecco come cambiarla

Se hai dimenticato la password di instagram e vuoi recuperarla o modificarla, leggi questo articolo! Scoprirai cosa fare per cambiare la password di Instagram.

Molto spesso capita di dover effettuare il login sul proprio account Instagram da un altro dispositivo. Ciò accade ad esempio quando, per necessità di vario genere, si decide di accedere con il proprio computer. Molto spesso però ci si ritrova a farlo quando è stato acquistato un nuovo dispositivo mobile. Ci si ritrova così a dover fare i conti con la propria memoria.

Nella maggior parte dei casi ci si limita a usare la stessa password per qualsiasi account. Una pratica sconsigliata, considerando la facilità con la quale oggi si rischia d’essere vittime di truffe online. Altri invece preferiscono utilizzare una radice comune, variando di poco la propria password principale. In questo modo, ricordando due o tre varianti, sarà possibile recuperare la password esatta per l’accesso di cui si ha bisogno. Un metodo però tutt’altro che infallibile, dal momento che si fa comunque affidamento sulle proprie capacità mnemoniche. In caso di smarrimento della propria password Instagram è però sempre possibile effettuare l’accesso al proprio account, seguendo le seguenti istruzioni.

Instagram: recuperare la password

Il primo procedimento da poter effettuare per il recupero della propria password Instagram dimenticata è quello che prevede l’utilizzo del proprio indirizzo e-mail. È infatti necessario dimostrare in qualche modo d’essere l’utente proprietario dell’account. Avere il 50% delle informazioni necessarie all’accesso è un ottimo primo passo.

Una volta avviata l’applicazione, si dovrà recarsi nell’area riservata all’accesso, cliccando sulla scritta “Password dimenticata?”. Si aprirà una nuova schermata, nella quale dover selezionare la scheda “Nome utente”. Non si dovrà far altro dunque che trascrivere il proprio indirizzo di posta elettronica, facendo attenzione a eventuali errori di battitura. Cliccando sul pulsante “Avanti” si riceverà un’e-mail da parte del sistema automatico di Instagram. A questo punto si dovrà accedere alla propria casella di posta elettronica (nel caso in cui non ci si ricordi neanche di questa password, si potrà effettuare lo stesso procedimento, a patto che sia stata indicata un’e-mail alternativa al momento della creazione dell’account). Individuata l’e-mail in questione, si dovrà aprirla e cliccare sulla voce “Reimposta la tua password di Instagram”.

Si aprirà una nuova schermata, dove dover inserire la chiave d’accesso presente nella mail ricevuta. Questa dovrà essere posta nei campi “New password” e “New password confirmation”, per poi cliccare sul pulsante “Reimposta la password”. In questo modo si avrà rapidamente accesso al proprio account Instagram, anche se con una password totalmente nuova, che dovrà essere rapidamente modificata per la propria sicurezza.

Nel caso in cui si debbano effettuare alcune operazioni urgenti sul celebre social, questo sarà totalmente accessibile con la password provvisoria appena reimpostata. Potrà dunque essere utilizzato senza limitazioni. È possibile recuperare la propria password anche senza dover accedere alla propria e-mail. Basterà il numero di telefono legato all’account Instagram. Si dovrà ripetere la stessa procedura, inserendo però stavolta il numero di cellulare, sul quale poi si riceverà un SMS con relativo link, così da impostare una nuova password provvisoria, da modificare in seguito.

Instagram: cambiare la password

Una volta riottenuto l’accesso al proprio account Instagram, ci si dovrà occupare del cambio password, sostituendo quella provvisoria recentemente ricevuta via e-mail con una facile da ricordare. Una volta cliccato sul simbolo dell’omino, posto in basso a destra dell’applicazione, si entrerà nel proprio profilo.

A questo punto si dovrà cliccare sui tre puntini in alto a destra. Si aprirà la pagina “Opzioni”. Si dovrà scorrere fino a individuare la sezione “Account” e la voce “Modifica password”. Cliccando su questa, si potrà incollare la password ricevuta via mail, per poi trascrivere un nuovo codice facile da ricordare, confermandolo e attivando il tutto.