I consigli della Polizia Postale per combattere il cyberbullismo
Attraverso la pagina Facebook Una Vita da Social la Polizia Postale ha rilasciato diversi consigli utili per le nuove generazioni e per chi ha subito prepotenze online

Uno dei problemi principali per gli adolescenti in Rete riguarda il tema del cyberbullismo. SI tratta di un fenomeno in crescita che va sempre combattuto. Per fronteggiarlo e per informare sui pericoli relativi la Polizia Postale ha rilasciato alcuni consigli da far leggere ai genitori e soprattutto alle nuove generazioni.
Raccontare sempre le ingiustizie subite. Il primo consiglio, e forse anche quello più importante, è quello di raccontare ai genitori, agli insegnanti o a una persona adulta di fiducia le prepotenze subite, in modo da valutare se sporgere denuncia alla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Alle volte i ragazzi tendono a chiudersi per vergogna o paura. Questa però è una situazione che non fa che peggiorare i torti subiti. In secondo luogo è poi molto utile non rispondere alle minacce ma salvare tutti i messaggi, annotare i tempi delle telefonate, i luoghi virtuali della persecuzione, per circostanziare al meglio l’eventuale denuncia.
Come difendersi dai cyberbulli
Se possibile potrebbe essere poi d’aiuto cambiare il proprio indirizzo e-mail o il proprio numero di cellulare. E anche usare dei blocchi sui propri account social. Infine la Polizia Postale consiglia sempre di segnalare a http://www.commissariatodips.it/ i comportamenti scorretti e vessatori subiti online. È anche possibile scaricare gratuitamente l’app del Commissariato online, disponibile sia per Android che per iOS. “I recenti gravissimi episodi di cronaca, culminati con il suicidio di alcuni adolescenti e il dilagante fenomeno del cyberbullismo e tutte quelle forme di uso distorto della rete in generale e dei social network in particolare – si legge in una nota della Polizia di Stato – hanno indotto a ripetere la più importante iniziativa di prevenzione sulla rete internet, attraverso la pagina Facebook Una vita da social”.
Il progetto Una vita da social
Il progetto Una vita da social è nato come idea creativa e dinamica per stare al passo con i tempi. Si tratta di un profilo gestito direttamente dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Questa ha l’intento di evidenziare sia le opportunità del web sia i rischi di cadere nelle tante trappole dei predatori della rete. Insomma, si mira a creare un vero e proprio manuale d’uso per le nuove generazioni in Rete. All’interno della pagina vengono pubblicati gli appuntamenti, le attività e i contributi eccellenti di tutte le tappe del tour – che a brevissimo riprenderà a girare per le città italiane – e dove i giovani internauti possono postare direttamente le loro impressioni a ogni appuntamento.