Libero
HOW TO

Come contattare il servizio clienti Tim per rete fissa

Scopri quali sono i canali e i social da utilizzare per la segnalazione di guasti a TIM, quando contattare l'operatore e quali sono i servizi a pagamento.

come fare la segnalazione di guasti a tim Fonte foto: Shutterstock

Se la tua rete TIM non funziona puoi contattare il servizio clienti per il telefono fisso e fare una segnalazione di guasto a TIM. Ecco come fare.

TIM, la segnalazione di guasti: quando contattare l’operatore

Il tuo telefono non squilla o alzando la cornetta non senti nessun suono? Se non si tratta di un problema di collegamento con la presa telefonica, allora potresti aver bisogno di un intervento da parte di un tecnico a causa di un disservizio telefonico per isolamento o sospensione della linea.

Sono diverse le casistiche per cui potresti aver bisogno di contattare TIM per una segnalazione di guasti relativi alla linea fissa. Ad esempio, la linea potrebbe avere un malfunzionamento oppure essere del tutto interrotta o isolata. In questi casi è necessario contattare il servizio clienti con i vari canali a disposizione e far intervenire i tecnici il prima possibile.

Solitamente dalla richiesta di intervento, online o tramite chiamata telefonica, alla risposta passano 24/48 ore. Le tempistiche di evasione della richiesta dipendono dalla gravità del caso, se è quindi necessario inviare effettivamente qualcuno sul posto oppure se il problema può essere risolto con una consulenza al telefono.

Fare una segnalazione di guasti a TIM per il fisso

Il servizio di chiamata da telefono fisso può quindi essere soggetto a interruzioni e disturbi di comunicazione, rendendo difficile se non impossibile l’uso del telefono. Se devi fare una segnalazione di guasti a Tim per il fisso puoi utilizzare diversi canali.

  • Online del sito assistenzatecnica.tim.it: qui, una volta loggato con le tue credenziali, è possibile aprire una segnalazione inserendo il numero della tua linea TIM fisso. La procedura si compone infatti di tre passaggi: inserimento del numero, descrizione del problema, inserimento dati per il supporto. Inoltre, sempre online, è possibile monitorare lo stato di avanzamento della segnalazione, sollecitando o confermando la risoluzione del problema.
  • Tramite app: con la app MyTIM Fisso è possibile aprire una segnalazione ai tecnici per effettuare una diagnosi della linea fissa e controllare lo stato del modem. La app è disponibile per Android e iOS.
  • Al telefono: chiamando il Numero Verde dedicato all’Assistenza Tecnica per i Clienti TIM Linea Fissa 187, selezionando il 2 per l’accesso al menù dedicato (o al 191 per i clienti business). Il numero verde TIM è gratuito ed è attivo 7 giorni su 7 dalle 7:00 alle 22:30. In caso si verifichino dei problemi con Telecom in orari notturni, quando cioè gli operatori non sono disponibili, seguendo le istruzioni telefoniche è possibile prenotare la chiamata di un operatore da numero clienti TIM nel più breve tempo possibile.

Infine è possibile scrivere per email ad una casella PEC dedicata per la linea fissa, ovvero telecomitalia@pec.telecomitalia.it. Per inoltrare un reclamo, invece, è possibile scrivere all’indirizzo TIM Servizio Clienti, Casella Postale 555, 00054 Fiumicino (RM), o inviare un fax al numero verde 800.600.119.

Servizi a pagamento per le segnalazioni di guasti a TIM

TIM mette a disposizione un servizio a pagamento che si chiama doctorTIM HOME attivabile chiamando il numero verde 800 767 767. Si tratta di un servizio aggiuntivo al proprio canone mensile che permette di usufruire di un’assistenza dedicata in caso di guasti o malfunzionamento della linea fissa. Questa copertura è indicata per chi vuole affidarsi a tecnici esperti e specializzati di Tim avendo certezza da subito del costo di intervento. Ci sono due possibilità:

  • doctorTIM HOME al telefono, questo servizio ha un costo di 29,95€ (IVA inclusa) per singolo apparato e per singolo intervento richiesto;
  • doctorTIM HOME a domicilio intervento del tecnico a domicilio che prevede un costo di 94,95€ (IVA inclusa) con addebito sulla prima fattura utile della linea fissa.

I servizi compresi in doctorTIM HOME sono:

  • predisposizione impianto telefonico;
  • configurazione rete domestica;
  • videosorveglianza;
  • configurazione centralini;
  • configurazione dispositivi;
  • configurazione posta elettronica;
  • sicurezza PC;
  • consulenza informatica.

I canali social per le segnalazioni TIM

TIM dà la possibilità di avviare delle richieste di intervento anche sugli account social. Anche se non rappresentano il canale diretto all’apertura di una segnalazione guasto TIM sono però un canale di comunicazione efficace e veloce.

Tramite Facebook Messenger, integrata nella pagina Facebook di TIM (@TimOfficialPage), infatti, è possibile avviare una conversazione via chat con un operatore della compagnia telefonica. Per accorciare i tempi di attesa, è consigliabile iniziare il messaggio di richiesta di assistenza indicando subito il nome e cognome dell’intestatario della linea telefonica, il numero di telefono e il codice fiscale. Il servizio è disponibile tutti i giorni della settimana dalle 07:00 alle 24:00.

Un’altra possibilità è quella di richiedere assistenza via Twitter (Tim_Official). Per assistenza è presente un team Twitter e basta menzionare nel tweet @TIM4USara, @TIM4ULuca o @TIM4UFabio entro il limite di 280 caratteri (ma senza inserire dati personali, in quanto il tweet è pubblico). Entro poche ore, l’operatore che hai contattato dovrebbe risponderti invitandoti ad inviargli un messaggio diretto tramite il quale potrai scendere più nei dettagli in merito al problema riscontrato e chiederne la risoluzione il prima possibile. L’assistenza via Twitter di TIM è disponibile dal lunedì alla domenica, dalle ore 07:00 alle 24:00.