Libero
DuckDuckGo Fonte foto: ijclark/Flickr
HOW TO

Come difendere la privacy online utilizzando DuckDuckGo

La protezione della privacy online passa anche dalla scelta del motore di ricerca. Con DuckDuckGo si hanno a disposizione strumenti avanzati adatti a tale scopo

Con il suo 95% e più di ricerche, Google è considerato il motore di ricerca web per eccellenza. Una verità data per assodata dai più, ma non da tutti. Al fianco della creatura di Larry Page e Sergey Brin, infatti, sono nati diversi motori di ricerca alternativi capaci di ritagliarsi la loro fetta di utenza. Soprattutto se si tratta di search engine di nicchia.

Il caso DuckDuckGo è emblematico: nato nel 2011, il motore di ricerca che strizza l’occhio alla privacy ha già raggiunto e superato i 10 miliardi di ricerche e conquista ogni giorno nuovi utenti. Merito delle sue funzionalità che consento a chiunque di navigare nel web senza doversi preoccupare di tracker pubblicitari e altri strumenti informatici messi a punto per studiare e “memorizzare" il comportamento online degli internauti. Quello che pochi sanno, però, è che andando a smanettare tra le impostazioni di DuckDuckGo è possibile elevare ulteriormente le barriere a protezione della propria privacy e rendere ancora più sicura la propria navigazione online.

Evitare di essere tracciati con ricerche geolocalizzate

Google Maps è tra le fonti principali del flusso di dati che consentono a Google di “ricostruire" storia e abitudini degli internauti. Se si vuole evitare di fornire informazioni “gratis" e proteggere la privacy in maniera più efficace, si può decidere di realizzare ricerche geolocalizzate con un altro servizio di cartografia digitale. DuckDuckGo, in particolare, consente di utilizzare tre servizi alternativi: le Mappe di Bing, le Mappe di HERE e le OpenStreet Map (alle quali si aggiungono le Mappe di Apple se si utilizza un Mac).

Cambio servizio di mappe digitali su DuckDuckGo

Cliccando sulla voce evidenziata in rosso, si potrà cambiare il servizio di cartografia per le ricerche geolocalizzate

Per cambiare preferenze si clicca sull’icona menu (le tre righe in orizzontale in alto a destra) e si sceglie la voce Impostazioni. Nella scheda Generale, scorrere sino a trovare la riga “Fonte indicazioni" e dal menu a discesa in corrispondenza scegliere l’alternativa a Google Maps che si preferisce.

Evitare di essere tracciati dai siti Internet

I risultati di ricerca sono una delle maggiori fonti di informazioni sia per il motore di ricerca, sia per chi gestisce siti e servizi web di varia natura. A seconda delle scelte fatte, infatti, è possibile costruire un profilo utente ben preciso, che consente poi a commerciali e pubblicitari di realizzare inserzioni ad hoc sulle proprie necessità (sia esistenti, sia “indotte"). DuckDuckGo, fortunatamente, ha una funzionalità che blocca all’origine questo flusso informativo di alto valore (in tutti i sensi).

Dal menu Impostazioni, scegliere la scheda Privacy e verificare che la voce Redireziona sia attiva (il pulsante corrispondente deve essere su “on"). Questo strumento, di fatti, fa sì che l’utente non “arrivi" direttamente al risultato di ricerca scelto, ma transiti attraverso altri siti – per una frazione di secondo – così da far perdere le proprie tracce e confondere le idee ai sistemi di tracciamento del sito e del motore di ricerca.

Salvare preferenze e impostazioni nel cloud

Scheda per il salvataggio delle impostazioni nel cloud in maniera anonimaFonte foto: redazione

Scheda per il salvataggio delle impostazioni nel cloud in maniera anonima

Anche se pochi lo sanno, le impostazioni e le preferenze sono un’altra fonte di informazioni che i motori di ricerca sfruttano per profilare gli utenti. Per garantire il massimo delle privacy, DuckDuckGo consente di salvare queste informazioni nel cloud in maniera completamente anonima: ciò consente di utilizzare le stesse preferenze su più computer e, allo stesso tempo, esser certi che non saranno utilizzate a scopo commerciale e pubblicitario. Tutto quello che si dovrà fare sarà accedere alle Impostazioni e, nella parte destra della schermata, cliccare su “Salva impostazioni".

Libero Annunci

Libero Shopping

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963