Come gestire il profilo Facebook di una persona deceduta
Il social mette a disposizione degli utenti una serie di opzioni che vanno dalla cancellazione dell'account alla nomina di un erede. Ecco come fare

Non solo case e terreni, sarebbe bene pensare anche all'eredità digitale. La nostra vita, gran parte ormai, è anche sui social network. Post, immagini, video, rischiano, infatti, di rimanere online per molto tempo, che lo vogliamo o no, anche dopo la nostra morte.Cosa fare? Facebook mette a disposizione un mezzo che in pratica permette a chiunque di sistemare le cose prima di passare a miglior vita. Bastano pochi passaggi per designare qualcuno tra gli amici che, dopo la nostra dipartita, possa avere "libero" accesso al profilo.

Come è possibile vedere, andando nelle impostazioni di Facebook, sono diverse le funzioni che un erede può svolgere. Il "rappresentante legale" potrà evidenziare un post in alto, rispondere a una richiesta di amicizia e cambiare l’immagine del profilo. L’erede, però, non avrà accesso alla sfera privata della persona morta. Non sarà, infatti, in grado né di leggere i messaggi e né di scrivere un nuovo post.

Se siete interessati, ecco come fare per scegliere un erede. Il primo passo da compiere è andare in “Impostazioni” e cliccare, dal menu in alto a destra, su “Protezione”. A questo punto si apriranno una serie di voci. Scegliete quella in cui c’è scritto "Contatto erede". Qui potrete aggiungere uno dei vostri amici a cui sarà data la possibilità di gestire il profilo una volta che non ci sarete più. Per far ciò è sufficiente andare nel box “scegli un amico” e procedere. Il sistema vi darà anche l'opportunità di mandare, se volete, un messaggio al vostro erede. Finito? Non ancora. Potrete pure decidere se permettere alla persona scelta di scaricare una copia del profilo Facebook.

Per scaricare una copia dell’account Facebook è necessario entrare nelle Impostazioni, poi su Generali e premere su Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook. Dopo un paio di minuti arriverà una mail con un file .rar con tutto ciò che è stato postato nella propria “vita di Facebook”.

In alternativa alla scelta di un erede si potrà molto semplicemente decidere di cancellare per sempre l’account. In questo modo nessuno potrà entrare nell’account dopo la propria morte. Per farlo è necessario entrare nelle Impostazioni, premere successivamente su Protezione e cliccare su Richiedi l’eliminazione dell’account

Cosa succede, invece, se l’utente non ha fatto testamento? Ci sono due possibilità che amici e parenti possono mettere in pratica: chiedere la cancellazione del profilo o trasformare l’account in commemorativo. La prima opzione potrà essere esercitata solo dai familiari, i quali dovranno dimostrare, oltre alla parentela, che la persona è effettivamente deceduta. La seconda possibilità consentirà di ricordare anche sul social il defunto. Sul profilo, accanto al nome, sarà visualizzata la parola “In ricordo di”.