IPhone 8: cresce l’attesa, ecco tutte le caratteristiche confermate
Dagli schermi OLED alla rivoluzionaria fotocamera 3D per i selfie, passando per un netto aumento di prezzo, ecco le news confermate sull’iPhone 8

Più si avvicina il momento di togliere il velo dall’iPhone 8, o iPhone X, che dir si voglia, e più cresce l’attesa e la curiosità. Intanto però nelle ultime settimane voci e indiscrezioni stanno lasciando il posto a quelle che sembrano a tutti gli effetti delle conferme. E per avere il quadro completo sul prossimo smartphone Apple forse non sarà necessario aspettare troppo. Vediamo allora quelle che sono le caratteristiche confermate finora sul’iPhone8.

Come detto più volte Cupertino ha voluto fare le cose in grande per questo dispositivo, vista la grossa concorrenza e soprattutto vista la ricorrenza del decimo anniversario. Sui tre modelli iPhone 8 previsti il più grande, quello con schermo da 5,8 pollici sarà con display OLED. Anche i due modelli più piccoli dovrebbero avere lo schermo OLED, o almeno questa è la previsione fatta dall’affidabile analista Apple Kuo Ming-Chi. Mentre a breve vedremo un IPhone 7s da 4,7 pollici e un iPhone 7s Plus da 5,5 pollici, entrambi con schermo LCD.

Definire iPhone 8 come uno smartphone da 5,8 pollici non sarà corretto. La misura indicherà la grandezza totale del dispositivo nella parte anteriore ma il display vero e proprio sarà di 5,1 massimo 5,15 pollici. Il resto dello spazio sarà dedicato “all’area funzione” che andrà a sostituire il tato home, che scomparirà dallo smartphone. E sarà ovviamente anche edge-to-edge, ovvero senza bordi.

Secondo Kuo Ming-Chi una delle più grandi novità presenti sull’iPhone 8 sarà la fotocamera frontale, che permetterà di scattare selfie in 3D. E sarà possibile usarla anche per il riconoscimento facciale utile a sbloccare lo smartphone. Un ottimo passo in avanti per la sicurezza del dispositivo. La funzione potrebbe sostituire lo sblocco tramite riconoscimento delle impronte digitali, oppure i due sistemi potrebbero essere usati insieme.

Altra caratteristica annunciata più e più volte è la ricarica wireless. L’iPhone 8 dovrebbe implementarla dando l’opportunità di ricaricare lo smartphone poggiandolo semplicemente sulla docking station. Molto più semplice e veloce rispetto al caricabatteria.

Lo schermo OLED e la fotocamera in 3D aumenteranno senza alcun dubbio il prezzo finale dell’iPhone 8. L’ultimo arrivato in casa Apple sarà lanciato sul mercato con un prezzo vicino ai mille euro. Un salto in avanti consistente rispetto al recente passato che renderà lo smartphone di Cupertino un bene di lusso. Le caratteristiche però fanno pensare a un dispositivo “must have”, soprattutto per gli affezionati appassionati utenti Apple.