Migliori emulatori PS2 per PC e Android
In questo articolo vedremo insieme le caratteristiche di un emulatore PS2 per PC e Android, quali sono i migliori e come si utilizzano. Scopri di più!
La Playstation 2 è una delle console storiche per gli appassionanti di gaming, un dispositivo videoludico commercializzato da Sony nel 2000 e oggi uno dei più venduti al mondo. Purtroppo sembra che la nuova PS5 non sarà retrocompatibile con le precedenti console, come la PS3 e la PS2, ma soltanto con la PS4, tuttavia per chi vuole divertirsi con i vecchi giochi della Playstation esiste comunque una soluzione. Vediamo come si usano e quali sono i migliori emulatori PS2 per PC e Android, per passare ancora qualche momento con titoli come GTA 3, God of War e Silent Hill 2.
Cos’è e come usare emulatore PS2
Un emulatore è un programma che simula un altro software o un elemento hardware, un sistema che permette di usare una tecnologia o un servizio al di fuori del suo ambiente naturale di utilizzo. In questo caso si parla di emulatore di gioco, un’applicazione che in questo caso specifico consente di ritrovare tutte le funzionalità della console Playstation 2 sul PC o un dispositivo mobile Android, per giocare ai vecchi videogames della PS2 non soltanto sulla console originale o comprando un modello vintage di retrogaming compatibile.
Ovviamente la fedeltà di riproduzione dipende dal programma, con soluzioni che rispecchiano in modo impeccabile l’esperienza di gioco della PS2, mentre altri programmi lo fanno in maniera meno precisa, ad esempio senza alcune opzioni di gioco o con dei sistemi di funzionamento leggermente diversi. Tuttavia possono offrire diversi vantaggi rispetto alla console originale, da una qualità audio e video superiore a un numero maggiore di funzionalità a disposizione.
Per scegliere l’emulatore PS2 migliore è importante considerare alcuni aspetti fondamentali, verificando innanzitutto la compatibilità con il proprio PC o device Android, i requisiti di sistema richiesti e l’affidabilità del portale presso il quale si scarica il programma. Inoltre è indispensabile valutare quali sono i giochi PS2 disponibili con l’emulatore, optando per il software più adatto alle proprie esigenze, osservando anche le modalità di installazione, l’interfaccia grafica e la gestione della replica della console di gioco.
PCSX2: il miglior emulatore PS2 per PC
Senza dubbio il miglior emulatore PS2 per PC è PCSX2, una piattaforma gratuita proposta per sistemi operativi Windows, Linux e macOS piuttosto semplice da utilizzare, molto apprezzata dagli appassionati dei giochi per la seconda generazione della Playstation. Per ottenere il programma basta collegarsi al sito web pcsx2.net, per scaricare la versione adatta al proprio PC e seguire la procedura d’installazione guidata con un manuale online in inglese.
Una volta caricato il programma nel PC bisogna avere il BIOS della PS2, quindi è necessario possedere una vera console Playstation 2 oppure i file ISO regolarmente pagati. Cercare su internet ed effettuare il download è infatti illegale, poiché si tratta di elementi protetti da copyright, perciò è importante essere consapevoli prima di compiere tali azioni. Ad ogni modo il file che serve è PS2 BIOS package, dopodiché vanno estratti i file presenti nella cartella bios di PCSX2.
A questo punto bisogna configurare il BIOS PS2 su PCSX2, dunque va scelta la scheda grafica optando per la voce GS o GSdx, la lingua italiana e la zona geografica in base ai giochi che si vogliono utilizzare nell’emulatore. Infine non resta che impostare i controller, per far comunicare un joypad da collegare al PC, entrando nella sezione Config> Controller (PAD)> Impostazioni plugin, usando le opzioni della scheda Pad 1 per configurare i pulsanti e realizzare il riconoscimento del controller.
Come usare emulatore PCSX2 per giocare alla PS2
Dopo l’installazione e la configurazione di PCSX2 è possibile finalmente divertirsi con i giochi della PS2. In questo caso è necessario avere un file ISO oppure un DVD, infatti scaricarli da internet è illegale poiché sono coperti da copyright. Una volta caricato il gioco, tramite file o supporto fisico, è possibile giocare alla PS2 dal PC, utilizzando il controller analogico e scegliendo le dimensioni della finestra, con la possibilità di regolare la definizione video o la qualità dell’audio dalle impostazioni del programma.
PCSX2 garantisce il supporto per la risoluzione 4K, con diverse funzionalità interessanti per ottimizzare la riproduzione video e la grafica di gioco, assicurando un’esperienza migliorata rispetto a quella della Playstation 2 e completamente personalizzabile. Inoltre il programma è compatibile con tantissimi controller, funzionando senza problemi con la maggior parte dei modelli in commercio, senza contare un aggiornamento costante del software per Windows e una community dedicata per risolvere eventuali dubbi e malfunzionamenti.
Emulatore PS2 per Mac
Chi possiede un Mac può utilizzare l’apposita versione di PCSX2 per macOS, tuttavia non garantisce le stesse prestazioni assicurate su Windows come emulatore di PS2. In alternativa esistono altri programmi come Play! o Virtual Gaming Station (vgs), quest’ultimo un software storico per PC Apple con numerosi giochi di Playstation supportati, tuttavia non viene più aggiornato dopo una causa intentata da Sony e l’acquisto della società da parte del colosso giapponese.
Ad ogni modo emulare la PS2 sul Mac è senz’altro più complesso, poiché esistono meno opzioni a disposizione e alcuni programmi non girano bene sui PC dell’azienda di Cupertino. Play! rimane una buona soluzione, infatti è gratuito e funziona in modo abbastanza semplice, basta scaricarlo dal sito web ufficiale, installarlo nella cartella Applicazioni del Mac, avviare il software e caricare il disco o l’immagine ISO del gioco desiderato tramite il percorso File> Boot Disk Manage.
Migliori emulatori PS2 per Android
Oltre ai programmi per il PC è possibile scegliere un emulatore PS2 per Android, un’applicazione che consente di portare la console di gioco della Sony all’interno dei dispositivi con il sistema operativo di Google. In questo caso esistono diverse applicazioni, con tantissimi software scaricabili gratuitamente o a pagamento su Google Play Store, perciò basta trovare quello giusto e trasformare lo smartphone in una console su cui ritrovare tutti i giochi della PS2 più famosi. Ecco i migliori da provare assolutamente.
DamonPS2 Free e Pro
Con DamonPS2 è possibile avere a disposizione il 90% dei titoli per Playstation 2, inoltre è stabile con il 20% dei giochi della piattaforma Sony di seconda generazione. L’app funziona in modo ottimale con i device dotati di CPU Snapdragon 835 o 845, come il Samsung Galaxy S8, S9 o il Note 8, tuttavia la versione free presenta annunci, offre una risoluzione inferiore e non supporta tutti gli hardware dei gamepad. La modalità a pagamento costa 9,99 euro, non ha pubblicità, vanta una risoluzione HD 1080p, supporta il gamepad e le schede di memoria PS2 per salvare la partita.
RetroArch
Un ottimo emulatore per Android di PS2 è RetroArch, un’applicazione disponibile su Google Play Store basata su un progetto open source, un programma leggermente complesso da configurare ma in grado di garantire le massime prestazioni per giocare ai titoli della Playstation 2 su smartphone Android. Questo software è gratuito, supporta molti altri emulatori oltre a quello di PS2, tra cui diverse console di gioco, Mac, Windows e Apple TV, è possibile mappare la tastiera e settare il joystick, si può personalizzare in modo avanzato e ci sono tantissime guide online e video tutorial per imparare ad usarlo.
ePSXe
Tra gli emulatori PS2 per Android migliori c’è anche ePSXe, disponibile nel catalogo di Google Play Store sia nella versione gratuita che in quella a pagamento a 2,99 euro. L’interfaccia grafica è semplice e intuitiva, è compatibile anche con altre piattaforme come Windows, Linux e macOS, con un supporto davvero ampio per i giochi della Playstation 2 europei, giapponesi e americani. Nel complesso l’applicazione è veloce e funziona veramente bene, inoltre con appositi plugin si possono personalizzare molte delle funzionalità dell’applicazione.
PPSSPP
Con uno dei migliori punteggi nel Play Store di Google PPSSPP è considerato un eccellente emulatore PS2 su Android gratuito, con supporto per l’alta definizione, tantissime funzionalità aggiuntive e una vasta gamma di giochi compatibili. All’interno ci sono titoli videoludici free oppure basta caricare ISO PS2, mette a disposizione la grafica 3D e un’interfaccia moderna e ottimizzata, per divertirsi con il massimo coinvolgimento con giochi come Tomb Raider e Tekken 6. In alternativa alla versione gratuita c’è quella a pagamento Gold a 4,69 euro, più evoluta e con un livello più elevato di personalizzazione.
Gli emulatori PS2 sono legali?
Dopo questa guida su come usare gli emulatori PS2 per PC e Android è importante sottolineare la legalità di questi software, programmi assolutamente legittimi anche nelle versioni gratuite. Ad ogni modo bisogna fare attenzione ai giochi in quanto i videogames sono protetti da copyright, perciò è necessario possedere i DVD o i file ISO dei giochi PS2 originali poiché scaricarli da internet è illegale, così come condividerli ed eseguire delle copie di giochi posseduti da altre persone.
Allo stesso modo anche il BIOS della Playstation 2, come quello delle altre console di gioco, è coperto da copyright, dunque scaricarlo sul web è illegale come lo è distribuirlo su internet ad altri utenti. Per non commettere un reato è indispensabile avere una copia del BIOS della console e dei giochi pagata, evitando di effettuare il download di pacchetti creati a terze parti, poiché la responsabilità ricade anche su chi scarica il materiale illegale.