
Ecco Threads, la nuova app di Mark Zuckerberg
di Giuseppe CroceDescritta da molti come l'anti Twitter, al momento Threads sembra un'estensione di Instagram, anche per la quantità di dati che raccoglie sull'utente
Peppe Croce è giornalista dal 2008 e ha collaborato con numerose testate tradizionali e online, radio e TV. Oggi la sua produzione giornalistica è concentrata sui device elettronici e sulle nuove tecnologie applicate al mondo automotive. È entrato nella squadra di Libero Tecnologia nel 2018.
Descritta da molti come l'anti Twitter, al momento Threads sembra un'estensione di Instagram, anche per la quantità di dati che raccoglie sull'utente
L'Eras Tour di Taylor Swift sarà uno degli eventi live più importanti del 2024, ma anche una enorme occasione per i truffatori di fare un sacco di soldi: ecco a cosa stare attenti
I prossimi top di gamma di Xiaomi dovrebbero essere tra i primi smartphone dotati di chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, motivo per cui non li vedremo prima di inizio novembre
Grande circolazione per una truffa semplice, ma sempre efficace: Shein costretta a smentire sui social l'esistenza di buoni regalo da 500 euro
Anche il Parlamento Europeo spinge forte per la diffusione dei bonifici istantanei: ecco a cosa servono, perché sono importanti e quali rischi comportano per chi li fa
WhatsApp ha rilasciato una novità utilissima e attesa da anni: finalmente è possibile trasferire la cronologia delle chat da un telefono all'altro senza passare da un backup
Sfumata per sempre l'ipotesi di vedere un Samsung Galaxy S22 FE 5G, sembra invece sempre più credibile l'arrivo di un Galaxy S23 FE 5G: prima certificazione già ottenuta, ecco cosa sappiamo
Gli italiani sono molto più favorevoli ai pagamenti elettronici di quanto si possa pensare: lo dice il report dell'Osservatoro annuale Visa
Arriva in Italia un nuovo dispositivo per gli amanti dei libri elettronici: è l'ebook reader Boox Tab Mini C da 7,8 pollici con tecnologia e-Ink a colori
Dopo una prima diffusione massiccia ad aprile 2021 era sparita dai radar, ma adesso WhatsApp Pink è tornata ed è ancora pericolosissima: statene alla larga
L'ultima frontiera delle truffe online è creare video fake per vendere inesistenti vacanze in resort di lusso a prezzi stracciati
Non sappiamo ancora quando avverrà lo switch off definitivo, ma la RAI è al lavoro con un nuovo canale di test e un progetto per un canale dedicato al cinema italiano
Secondo il portale 9to5Google sta per arrivare un nuovo tipo di Chromebook, dotato di funzioni esclusive, con un specifiche caratteristiche tecniche che lo differenziano dagli altri
Netflix ha cancellato in Canada il piano base senza pubblicità e, molto probabilmente, sta per farlo anche negli altri mercati, Italia inclusa: i segnali ci sono tutti
Secondo uno studio gli utenti americani di iPhone non sanno come fare molte cose sul proprio telefono e lo chiedono a Google
Una vecchia truffa torna a circolare all'interno dei gruppi Facebook locali e, cosa molto preoccupante, riesce a passare i filtri degli annunci di Meta
Prenotando le vacanze online si risparmia a volte moltissimo, ma i rischi di truffa sono in costante aumento: come difendersi?
Una nuova versione di GravityRAT punta dritta la backup delle chat di WhatsApp per spiare in modo profondo l'utente, ma c'è il modo di difendersi da questo pericolo
La nuova modalità offre una qualità video superiore, ma è riservata agli abbonati a YouTube Premium e non è disponibile su tutti i video della piattaforma di streaming
Nuovo appello dagli editori di TV e radio private locali: si completi lo switch off prima possibile, già entro la fine del 2023