
Gli astronauti bloccati nello spazio sono tornati, come reagirà ora il loro corpo?
di Luca IncoronatoDa una settimana a un mese, ecco quanto occorre per recuperare dopo lo spazio: spiegato l'impatto che ha sul corpo umano
Da una settimana a un mese, ecco quanto occorre per recuperare dopo lo spazio: spiegato l'impatto che ha sul corpo umano
Cos'è la stella di Barnard e perché i 4 esopianeti che le orbitanto intorno sono così importanti per la nostra evoluzione tecnico scientifica
I nostri mari sono presi d'assalto da specie aliene esotiche invasive: un dramma economico e sociale, che si aggiunge alla devastazione dell'inquinamento
L'inquinamento della Terra ha conseguenze a cascata sulle varie zone dell'atmosfera: ecco cosa si prevede entro la fine del secolo per la "popolazione" di satelliti
Il Regno Unito nasconde un segreto atroce: migliaia di siti inquinati ad alto rischio. Qual è la situazione in Italia? Ecco i rischi nel nostro Paese
La sonda Hera ha catturato una foto spettacolare di Marte e della sua seconda luna, Deimos. Ecco cosa si può ammirare nello scatto
Cos'è la spirale che avvolge il Sistema Solare? Ecco una teoria affascinante che descrive un insieme di comete nella regione più esterna del nostro sistema
In Spagna è ritornato alla luce il volto di un uomo antichissimo, il più vecchio del "europeo" mai ritrovato dagli esperti
Una splendida notizia in Pianura Padana, dov'è stato scoperto per caso un nuovo lichene: ecco perché è così importante
L'ora legale conviene in bolletta e all'ambiente ma ha un alto prezzo da pagare per il nostro corpo: ecco chi rischia di più
Il team di Perseverance ha usato un approccio insolito per tentare di raggiungere una scoperta clamorosa: ecco l'ultimo test di Sherloc
La fasci di Kuiper continua a essere analizzata attentamente: scoperto un trio roccioso che svela nuovi dettagli su quest'area del cosmo
Simp 0136 è un gigante gassoso solitario: ecco la definizione della sua complessa atmosfera in una nuova ricerca sorprendente
Lo studio delle formiche potrebbe evitare il traffico in città: il futuro delle nostre auto potrebbe essere questo
Gli Hominini, nostri antenati, erano esperti creatori di strumenti: un tesoro di asce d'osso è stato scoperto in Tanzania
Una nuova teoria sulla creazione della vita nell'universo apre le porte a ipotesi interessanti: potrebbero essersi creati mondi abitabili prima della Terra
Minime possibilità che l'asteroide YR4 colpisca la Luna ma non pari a zero, anzi: ecco cosa potrebbe accadere nel 2032 e le conseguenze
I mandorli in fiore in Spagna attirano i turisti ma preoccupano gli agricoltori: una conseguenza dell'emergenza climatica in atto
Al rischio eruzione della Solfatara si aggiunge anche il pericolo anidride carbonica per gli abitanti dei Campi Flegrei: ecco cosa sta accadendo
La crisi climatica impedisce al mondo vegetale di assorbire e trattenere anidride carbonica come un tempo: ecco cosa sta accadendo.