
Facebook reinventa il mercatino della domenica: ecco Marketplace
Il social network lancia la nuova funzione per comprare e vendere, dall’oggettistica all’abbigliamento sino all’elettronica, direttamente da smartphone
Il mercatino della domenica non sarà più lo stesso. Facebook rinnova il concetto di compra vendita sul web con Marketplace. La nuova funzione del social è nata da un dato interessante: al mese più di 450 milioni di persone visitano i gruppi specializzati nel comprare o rivendere oggetti.
Proprio per facilitare la ricerca e l’acquisto direttamente tramite Facebook verrà lanciata la nuova funzione Marketplace. Molto facile da utilizzare: basterà cliccare sull’icona “Shop" all’interno del social per iniziare a sfogliare le offerte, che si presenteranno in foto. Con dei filtri sarà possibile scegliere per prezzo, categoria e località. Variegate le categorie, si va dagli oggetti per la casa, all’abbigliamento sino all’elettronica. Cliccando sull’oggetto desiderato si possono approfondire i dettagli del prodotto e vedere il profilo del venditore. È inoltre possibile salvare i prodotti preferiti.
Come usare Marketplace per comprare?

Come funziona Facebook Marketplace
Per acquistare tramite Marketplace basta inviare un messaggio diretto al venditore. Da quel momento saranno l’acquirente e lo stesso venditore a decidere le modalità di pagamento e di consegna o ritiro. Facebook, infatti, non cura la parte relativa al pagamento o alle consegne.
Come usare Marketplace per vendere?
Anche per vendere un oggetto su Marketplace bastano poche mosse. Bisogna scattare una foto del prodotto, inserire la descrizione e il prezzo, scegliere la categoria e confermare la propria posizione. E poi basterà cliccare su invio per rendere disponibile la nostra offerta a tutti quelli che cercano nella nostra zona. Nella sezione Elementi di Marketplace sarà poi possibile tracciare gli elementi salvati, le conversazioni e gli oggetti messi in vendita.
E in Italia?
Marketplace è già disponibile sulle applicazioni Facebook, per iPhone e Android, negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda. E dal social network statunitense fanno sapere che nei prossimi mesi sarà pronta la versione desktop di Marketplace, e che è previsto un forte incremento di paesi dove la funzione sarà utilizzabile.