Più social meno sociale: Facebook & CO. ci rendono sempre più soli
Secondo uno studio, le persone che passano più di due ore sui social network si sentono più isolate rispetto a chi li usa solo per mezz'ora al giorno

Sociologi ed esperti in nuovi media lo ripetono da anni: internet ci rende sempre più soli. Soprattutto se il discorso poi si estende ai social network. Un nuovo studio afferma, infatti, una correlazione tra senso di solitudine e il tempo passato sulle piattaforme social.
Secondo la School of Medicine dell’Università di Pittsburgh, le persone che spendono più di due ore sui social media tendono a sentirsi dal punto di vista sociale più isolate. Il lavoro del gruppo universitario americano, che è stato pubblicato nell’American Journal of Preventive Medicine, evidenzia come i social network non sempre riducano “le distanze”. Dallo studio emerge, invece, un dato preoccupante, considerando anche che, come sostengono gli scienziati, esisterebbe un nesso tra solitudine e molte malattie. L’isolamento sociale, infatti, aumenterebbe, stando ad altre ricerche, il tasso di mortalità.
La metodologia di ricerca
La ricerca, guidata da Brian A. Primack, è stata condotta nel 2014 su un gruppo di adulti americani di anni tra i 19 e i 32. Attraverso dei questionari ai volontari è stato chiesto il tempo speso su alcune delle principali piattaforme social: Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Google+, Snapchat, Reddit, Tumblr, Pinterest, LinkedIn e Vine. I risultati hanno dimostrato che le persone che passano più di due ore sui social media rischiano di sentirsi più sole rispetto a chi li usa per meno di mezzora al giorno.
Sono i social a isolare le persone?
Lo studio dei ricercatori statunitensi si aggiunge ad altre indagini che nel passato hanno sostenuto che ci sia una relazione tra social media e isolamento sociale. La ricerca, però, non ha chiarito se è la solitudine a spingere le persone a passare più tempo su Facebook oppure se sono i social al contrario ad aumentare il livello di solitudine. È possibile, come sostengono gli scienziati, che la percezione di isolamento sociale sia causata da una combinazione tra solitudine e uso dei social media.
Possibili cause
Gli autori dello studio individuano alcune possibili ragioni. Il tempo passato sui social media, secondo i ricercatori, diminuirebbe le relazioni sociali nel mondo reale. Poi la pubblicazione di foto e video dei nostri amici in situazioni felici ci farebbe sentire, come affermano anche altre ricerche, esclusi e in alcuni casi ci porterebbe anche a provare una sorta di invidia.