Google traduttore, 5 trucchi che pochi conoscono per usarlo al meglio
Quasi tutti hanno usato Google Traduttore almeno una volta con risultati più o meno efficienti, ecco però una serie di trucchi per usare al meglio il servizio

Tutti almeno una volta hanno usato Google Traduttore. Per trovare la parola giusta per un testo straniero a scuola, per inviare una email in una lingua non proprio familiare o più semplicemente per tradurre delle frasi di un idioma sconosciuto. Non tutti però conoscono alcuni trucchi per usare al meglio Google Translate.
Se siamo in vacanza in una Paese dove non capiamo la lingua e dove nessuno conosce l’italiano per alcune piccole indicazioni potremo affidarci a Google Translate. In Europa non avremo grandi problemi a collegarci a Internet e attivare il Traduttore di Mountain View, vista la possibilità di usare il roaming gratuito dei nostri dati in tutte le nazioni dell’Unione.
Ma che fare se ci troviamo in un altro continente dove il nostro piano tariffario non è valido? Niente di più semplice, Google Traduttore funziona anche offline. Sì, avete letto bene, le traduzioni con il servizio di Google sono possibili anche senza l’uso della Rete.
Ecco come usare Google Translate offline e tutta un’altra serie di trucchetti per usare il traduttore di Mountain View e avere delle traduzioni efficienti.
Usare Google Traduttore offline
Da poche settimane Google Translate è diventato disponibile anche offline in italiano. E rispetto al passato, Mountain View ha lavorato molto per migliorare le funzioni del proprio traduttore anche durante l’uso senza connessione.
Come? modificando il sistema delle traduzioni senza Internet. In passato Google Translate offline usava una serie di frasi preimpostate di default su un database per offrire una prima traduzione agli utenti. Questo significa che se avessimo inserito una frase molto complessa il servizio ci avrebbe restituito una traduzione con diversi errori. Ora invece Google ha implementato l’intelligenza artificiale e il machine learning anche nella versione offline di Google Translate, e le traduzioni sono abbastanza affidabili anche in caso di frasi o piccoli testi complessi, come documenti.
Inoltre, ogni lingua occupa dai 35 ai 45 MB di memoria sullo smartphone, uno spazio d’archiviazione abbastanza ridotto se confrontato con la comodità di un traduttore offline.
Usare Google Traduttore per traduzioni istantanee di scritte e immagini
Negli ultimi aggiornamenti Google Translate ha aggiunto anche la possibilità di tradurre un testo messo in evidenza con la fotocamera. Se per esempio ci trovassimo in una stazione di servizio all’estero e non capissimo il significato di un cartello o di un’informazione all’ingresso di un luogo di interesse ci basterebbe inquadrare il testo con la nostra fotocamera, dopo aver lanciato l’app Google Traduttore, e quindi evidenziare la frase che vogliamo tradurre sottolineandola con il dito sullo schermo. Dopo alcuni istanti il servizio ci restituirà la frase tradotta.
Usare Google Traduttore come interprete vocale
La traduzione vocale di Google è diventata famosa negli ultimi giorni quando ai Mondiali di Russia 2018 un giornalista ha usato questa funzione in sala stampa per fare una domanda al giocatore francese Antoine Griezmann.
Si tratta di una soluzione molto comoda se siamo all’estero e vogliamo avere una breve conversazione con una persona che non parla la nostra lingua. Ma come funziona?
Semplice noi parliamo e il servizio traduce per noi. Quando l’interlocutore risponde nella sua lingua, Google Traduttore ascolta e traduce per noi.
Usare Google Traduttore come dizionario
Se imposti le traduzioni da italiano a italiano Google Traduttore si trasforma in un dizionario, dandoti per ogni parola il significato, i sinonimi, i contrari e i casi d’uso. Un buon strumento se scrivi molto per lavoro o se vuoi essere sicuro del significato di una parola che hai appena scritto su un testo importante per lavoro.
Usare Google Traduttore per tradurre un testo scritto a mano
Con Google Translate è possibile inserire la parola o testo da tradurre a mano libera o usando il mouse. Per attivare questa modalità basta cliccare sull’icona a forma di matita in basso a sinistra nella casella di inserimento del testo. Se l’icona non compare, probabilmente questa funziona non è supportata nella lingua selezionata.