Libero
SCIENZA

In Honduras piovono pesci dal cielo: ma cosa è successo? Come si spiega?

In Honduras, quasi ogni anno si verifica un fenomeno che sembra quasi soprannaturale: nella città di Yoro piovono pesci dal cielo. Di che cosa si tratta?

Pubblicato:

Pioggia di pesci Fonte foto: 123RF

Il cielo si è scurito e pesanti nuvole hanno iniziato a scaricare il loro contenuto di acqua sul suolo: potrebbe sembrare un normalissimo temporale, ma a Yoro – una piccola città dell’Honduras – questo evento corrisponde a qualcosa di davvero bizzarro. Dal cielo hanno infatti cominciato a piovere pesci, come accade praticamente ogni anno nel periodo che segna l’inizio della stagione delle piogge. Come si spiega questo fenomeno così particolare?

Yoro, la città in cui piovono pesci

Siamo a Yoro, una città di oltre 60mila abitanti che si trova nell’omonimo dipartimento dell’Honduras, nell’entroterra del Paese. Forse non l’avete sentita mai nominare, o magari sì: è infatti conosciuta in tutto il mondo per via di un fenomeno bizzarro che si verifica da ormai diversi secoli e per il quale non vi è ancora una spiegazione precisa. Si tratta di una vera e propria “pioggia di pesci”, che solitamente si manifesta nella zona pianeggiante del “Pantano”, a nord-est del monte El Mal Nombre. Non è, per l’appunto, una novità: le prime testimonianze risalgono al XIX secolo, ma la leggenda vuole che questo evento abbia origini ben più antiche.

Annualmente, nel periodo di maggio-giugno (che segna l’inizio della stagione delle piogge), la città honduregna viene colpita da questa peculiare precipitazione che non smette mai di stupire gli abitanti, e che talvolta si verifica addirittura in un paio di occasioni diverse. Il fenomeno è diventato così famoso da aver ottenuto un vero e proprio riconoscimento: stiamo parlando del Festival de la Lluvia de Peces, istituito nel 1998, con il quale la popolazione celebra la miracolosa pioggia di pesci. E, come abbiamo già anticipato, gli scienziati hanno già studiato a lungo questa situazione senza aver trovato una risposta definitiva al mistero.

Le possibili spiegazioni a questo fenomeno

Come sempre accade davanti ad un fenomeno apparentemente inspiegabile, i cittadini hanno – nel corso del tempo – sviluppato le proprie teorie più o meno bizzarre. Una leggenda vuole, ad esempio, che tutto abbia avuto origine nel corso dell’800: un prete cattolico, davanti alla carestia che ormai da mesi colpiva la sua comunità, avrebbe pregato così intensamente per trovare una soluzione dall’aver ottenuto, in risposta, la prima pioggia di pesci che si sia mai verificata a Yoro. Numerosi altri miti si sono poi fatti strada tra la popolazione, spesso tirando in ballo svariate divinità.

Ma dal punto di vista scientifico, come si può spiegare una pioggia di pesci? Il mistero è ancora più fitto se si considera la distanza della città dal mare, cosa che rende quasi improbabile un suo coinvolgimento in questo fenomeno. Tuttavia, ad oggi sembrerebbe essere l’ipotesi più plausibile: per gli esperti, la stagione delle piogge innescherebbe forti correnti d’aria o vere e proprie trombe marine che, spazzando l’oceano, raccoglierebbero acqua ricca di pesci per poi scaricarla a terra anche a chilometri di distanza. Perché, però, proprio la città di Yoro sia l’unica ad essere colpita resta ancora un vero enigma.

In effetti, la pioggia di pesci non è un fenomeno di cui non si è mai sentito parlare: in diverse località del mondo sono avvenute precipitazioni di questo tipo, sempre collegate a forti venti o trombe marine. Tuttavia, quasi ovunque si è trattato solo di un evento casuale – o al massimo di un fenomeno sporadico. A Yoro, invece, è ormai una consuetudine. Anche se non smette mai di sorprendere.

Libero Shopping