Libero
ANDROID

I prossimi Google Pixel 7 avranno uno schermo già visto

Il nuovo smartphone di Google avrà probabilmente lo stesso schermo dell'attuale Pixel 6, con qualche miglioramento tecnico: la vera novità di Pixel 7 sarà il chip

google pixel 6a Fonte foto: Google

Gli esperti del portale 9to5Google hanno scoperto nel codice Android Open Source Project gli indizi che chiariscono quali display saranno utilizzati sulla serie Pixel 7. Nel dettaglio è stato notato che Google sta lavorando su due nuovi driver video, uno contrassegnato con “C10” e l’altro con “P10“. Sono due abbreviazioni assegnate ai nomi in codice “Cheetah” e “Panther” che corrispondono a Pixel 7 e Pixel 7 Pro.

I Pixel 6 sono stati la prima generazione di telefoni di Google a presentare un display curvo e una frequenza di aggiornamento passata da 90Hz a 120Hz. Peraltro, sia il Pixel 6 che il 6 Pro hanno utilizzato display Samsung. Dunque, tenendo in considerazione le caratteristiche tecniche dei modelli precedenti e il fatto che durante la presentazione fatta al Google I/O 2022, sono state rese note le caratteristiche della gamma completa di dispositivi Android fino al 2023, possiamo dire che i Pixel 7 e Pixel 7 Pro riprenderanno il design e gli schermi della serie Pixel 6 mentre il resto dell’hardware sarà migliorato, a partire dal cuore del telefono, il chip Tensor di nuova generazione.

Pixel 7 e Pixel 7 Pro: come saranno i display

Il Pixel 7 standard avrà uno schermo più piccolo, un display 1080 x 2400 in grado di funzionare fino a 90 Hz. Il Pixel 7 Pro avrà un display 1440 x 3120 in grado di gestire una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Le specifiche ci sono familiari perché corrispondono alla scheda tecnica già vista sui Pixel 6 dello scorso anno.

Analisi confermata dal fatto che nel codice, i display del Pixel 7 e Pixel 7 Pro sono indicati

dai numeri di serie: S6E3FC3 e S6E3HC3 che corrispondono ai pannelli già utilizzati sui Pixel 6.

Pixel 7 e Pixel 7 Pro: quali nuove modifiche

Se da un lato non possiamo aspettarci novità, per quanto riguarda i display di Pixel 7 e Pixel 7 Pro, dall’altro possiamo notare alcune piccole variazioni, ma sarà il tempo a dirci se positive o meno.

Il Pixel 7 sarà leggermente più piccolo del Pixel 6: il display è più stretto di 1 mm più stretto e più corto di 2 mm. Restano invece invariate le dimensioni del display del Pixel 7 Pro che corrispondono a quelle del Pixel 6 Pro.