Piaggio Gita, il robot smart che si muove in autonomia. Foto
Il gruppo italiano scende in campo presentando negli Stati Uniti Piaggio Gita, un robot da cargo intelligente che che si muove anche in autonomia

I suoi prodotti sono stati per anni simboli di stile. Sono stati usati da star hollywoodiane, come nel caso del modello detto “Farobasso” guidato da Gregory Peck in “Vacanze Romane”. Piaggio torna in pista lanciando non una nuova Vespa, ma un robot cargo. Gita, questo il nome che il gruppo italiano ha dato al dispositivo hi-tech, è un dispositivo personale intelligente che presto potrebbe aiutare le persone a dire addio alle ingombranti e pesanti buste della spesa.

Il robot cargo è in grado di trasportare un carico che può arrivare fino a 18 chilogrammi. La particolarità del nuovo prodotto smart presentato dall’azienda italiana è dato dal fatto che è capace di seguire il suo possessore a distanza e anche in perfetta autonomia. Alto 66 centimetri, il robot cargo di Piaggio è composto da due ruote che permettono al device di raggiungere una velocità che può toccare i 35 km/h.

Piaggio scende in campo con un nuovo veicolo elettrico, pensato però per il trasporto della spesa o di piccoli oggetti per la vita quotidiana. Gita si presenta come un robot da cargo dalle caratteristiche davvero interessanti. Il dispositivo, che è stato annunciato negli Stati Uniti dalla Piaggio Fast Forward, si muove anche “imitando” il passo dell’operatore umano.

Gita è soprattutto un device intelligente. Il piccolo “droide” elettrico - ricorda infatti uno dei personaggi alieni di guerre stellari - è in grado di imparare volta dopo volta, “camminando” all’interno di un sistema smart di mappe 3D.

Per seguire il suo “padrone” o muoversi in maniera autonoma Gita utilizza una cintura con fotocamera indossata dall’operatore umano che serve per creare, come visto, un ambiente 3D. Una volta che le mappe sono state registrate, Gita è libero di proseguire anche da solo in quanto ha già memorizzato il percorso. Grazie alla tecnologia di posizionamento usata, chiamata Slam, il device intelligente del gruppo italiano è in grado di localizzare l’esatta posizione del suo utilizzatore. Ma non è tutto. Gita è dotato anche di alcuni sensori anticollisione che permettono di utilizzarlo all’interno di ambienti ristretti.

Al momento non ci sono indicazioni per quanto riguarda il prezzo con cui il dispositivo elettrico sarà lanciato sul mercato. Non resta che aspettare la sua presentazione, fissata per il prossimo 2 febbraio a Boston, per saperne di più.