
Durov ammette: Telegram collabora con governi e forze dell'ordine
di Libero TecnologiaDopo l’arresto in Francia, Pavel Durov, il fondatore di Telegram, risponde alle accuse dell’autorità dicendosi aperto al dialogo con Governi e forze dell’ordine
Dopo l’arresto in Francia, Pavel Durov, il fondatore di Telegram, risponde alle accuse dell’autorità dicendosi aperto al dialogo con Governi e forze dell’ordine
Luca Cordero di Montezemolo protagonista di un video deepfake pronto a truffare gli utenti. La nuova minaccia informatica svuota conto fa tremare i social media
La popolarissima serie TV di HBO si sta rivelando l'esca perfetta per i fan della serie che scaricano contenuti illegali dai siti di file sharing: un fantomatico episodio bonus contiene un virus
L'arresto di Pavel Durov non è solo una complicata questione giudiziaria: è l'ultimo atto di uno scontro tra libertà e sicurezza che va avanti ormai da troppi anni
Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 e Windows 11 Microsoft risolve decine di bug, alcuni dei quali sono davvero pericolosi per l'utente
Furto o smarrimento del telefono, cosa fare per mettere al sicuro i propri dati personali e il proprio conto in banca da eventuali accessi non autorizzati
L’autenticazione a due fattori è un sistema molto efficiente per proteggere account e dati personali, tramite l’utilizzo di ulteriori codici di accesso temporanei
Che cosa cambia tra password e passkey, quale è il sistema di autenticazione più efficiente per accedere ai diversi servizi sul web in modo facile e sicuro
Quali sono le minacce più frequenti sul web, come fanno ad attaccare i nostri PC e smartphone e soprattutto come difendersi efficacemente da tutti questi pericoli
Con molta furbizia gli hacker hanno pubblicato annunci su Google Authenticator che portano ad una app fake che contiene il virus DeerStealer
Un solo virus con due effetti devastanti per l'utente: BingoMod può attaccare i conti correnti e, subito dopo, cancellare la memoria del telefono
Mandrake è un virus molto pericoloso e molto difficile da intercettare ma, per fortuna, possiamo almeno proteggere i nostri conti in modo semplice
Con i viaggi all’estero aumenta la paura di imbattersi in truffe legate ai pagamenti elettronici. I trucchi e i consigli per difendersi dal pericolo delle frodi anche durante le vacanze estive
Le truffe su Amazon sono diventate molto frequenti e difendersi è davvero complesso. I consigli del colosso dell’e-commerce per vivere al meglio la piattaforma
Netflix, la nuova truffa punta ai dati personali e a quelli bancari degli utenti della piattaforma di streaming. Come difendersi dai vari tentativi di phishing
La Coalition for Secure AI, di cui fanno parte Google, Amazon, Anthropic, Microsoft, ecc., si occuperà di migliorare la sicurezza e la privacy dei sitemi AI.
Un collettivo di hacker pachistani sta facendo circolare una finta app di TikTok, che si chiama TikToks, per trasmettere un pericoloso virus svuota conto
Un'idea semplice ma efficace, che ci mette al riparo da una delle truffe telefoniche più pericolose: quella del finto servizio assistenza della banca