
Cosa fare per risolvere status_access_violation
Uno dei messaggi di errore che si presenta navigando su internet, di solito con Google Chrome è "status_access_violation": ecco cosa significa e come risolverlo
Uno dei messaggi di errore che si presenta navigando su internet, di solito con Google Chrome è "status_access_violation": ecco cosa significa e come risolverlo
Uno dei più frequenti errori in cui ci si può imbattere navigando sul web può essere "err_too_many_redirects": ecco cos'è e cosa bisogna fare per risolverlo.
Google sta distribuendo la versione 90 di Chrome, che porta in dote un nuovo codec per i video che offre più qualità con dimensioni minori.
Ad un anno esatto dal rilascio a tutti della funzione "Tab Groups" Chrome si prepara ad evolverla per renderla ancora più potente: nessun problema se si chiude per sbaglio un gruppo di schede.
Chrome prosegue la sua battaglia contro i siti con connessione non criptata: con la versione 90 verrà cercata automaticamente la versione HTTPS.
Videochiamate senza scatti e con più qualità grazie al nuovo encoder AV1 in arrivo sulle prossime versioni stabili di Chrome: ecco cosa cambia.
La nuova funzione rende più comoda e ordinata la navigazione tra le schede e può farci risparmiare molta memoria.
Rilasciata la nuova versione del browser più usato al mondo: è più sicura e offre alcune nuove funzioni che semplificano la vita agli utenti.
Google lancia una proposta all'interno della piattaforma di sviluppo di Chrome open source: usare la modalità desktop sui tablet di grandi dimensioni.
L'implementazione di una nuova tecnologia consentirà a Microsoft Edge e Google Chrome, i browser basati su Chromium, di diventare ancora più sicuri: ecco come