
Addio BlackBerry: stavolta è morto davvero
di Libero TecnologiaAddio ad un mito, un brand e un dispositivo iconico che ha fatto la storia della telefonia mobile ma non ha saputo tenere il passo del cambiamento continuo: Blackberry chiude per sempre
Addio ad un mito, un brand e un dispositivo iconico che ha fatto la storia della telefonia mobile ma non ha saputo tenere il passo del cambiamento continuo: Blackberry chiude per sempre
Google risponde alle sempre maggiori pressioni per il rispetto della privacy su Android con la "Sandbox" che, però, ancora nessuno sa come sarà, neanche Google
L'astronauta Luca Parmitano allo Space Summit di Tolosa: serve un sistema di trasporto autonomo allo spazio, gli astronauti dell'ESA sono pronti
Memoji e FaceTime sarebbero alla base dell'esperienza in realtà virtuale e realtà aumentata che Apple si appresta a rendere possibile grazie al suo visore, ne è convinto Mark Gurman di Bloomberg
Oppo e OnePlus dovevano fondere i sistemi operativi dei loro smartphone, ma a quanto pare il progetto è slittato: OnePlus ha appena annunciato OxygenOS 13
Elon Musk presenta il futuro di Starship: la nave spaziale che porterà l'uomo su Marte ha un nuovo motore e ci si aspetta il primo test orbitale entro la fine dell'anno
È a 5mila anni luce dalla Terra, e i ricercatori hanno osservato il suo passaggio davanti alle stelle: il primo buco nero 'vagabondo' è stato scoperto nella Via Lattea
L'attesa sta per finire: Artemis I, la prima missione del programma che porterà di nuovo l'uomo sulla Luna, ha una possibile data di lancio
Una stella in miniatura: è stata spiegata in questo modo la produzione di energia elettrica ottenuta mediante fusione nucleare al JET
Dopo le indiscrezioni, arriva la conferma: Apple sta per introdurre un sistema che permetterà agli iPhone di accettare pagamenti elettroici, come se fossero un POS
Una tecnologia che potrebbe salvare una specie a rischio estinzione e geneticamente fragile: ha compiuto un anno il furetto clonato da un esemplare morto
Ricercatori e alpinisti hanno studiato il manto nevoso a 7mila metri, con risultati preoccupanti: millenni per formarsi, 25 anni per sciogliersi. Ora è allarme per l'Everest
Il dominio di Apple e Google sui rispettivi app store potrebbe presto essere spezzato da una legge attualmente in discussione al Senato americano: ecco cosa cambia
Il Dream Chaser, lo spazioplano d’America, è stato selezionato dalla NASA per rifornire la ISS: porterà in orbita merci ma anche una lunga storia
Chiude definitivamente i battenti, non senza polemiche, uno dei progetti più ambiziosi di Mark Zuckerberg: Diem, ex Libra, la criptovaluta stabile per pagare online e nel metaverso
Un gas velenoso determinante per le prime forme di vita sul nostro pianeta? Alcuni ricercatori americani ne sono convinti
Un giovane designer cinese afferma di aver trovato la soluzione a tutti i problemi di ricarica e alimentazione dei device: un gigantesco power bank fatto con la batteria di un'auto elettrica
Nata per rivoluzionare i pagamenti online, poi riproposta in forma ridotta, infine abbandonata dai suoi stessi fondatori: Diem, ex Libra, chiude i battenti e non verrà usata neanche nel metaverso
La misteriosa particella X, quella dei primi istanti di vita dell'Universo, è stata finalmente provata grazie al LHC del CERN di Ginevra
Il colosso dei chip guarda già al futuro e annuncia i suoi ultimi sviluppi delle tecnologie WiFi 7 e 6G, che vedremo concretamente tra qualche anno